Missioni: ordinano di annullare le rate dei piani di risparmio auto

Il Tribunale Federale Civile, Commerciale e Contenzioso Amministrativo di Posadas, Misiones, ha emesso la settimana scorsa una misura precauzionale a vantaggio degli utenti di piani di auto-salvataggio nella provincia.

Nel caso intitolato “Pérez, Carmen Noemí contro General Motors de Argentina SRL e altri senza misura cautelare”, il tribunale ha ordinato alle società Chevrolet SA de Ahorro para Fines Determinados e General Motors de Argentina SRL di retroattivare il valore della quote mensilmente dei contratti di adesione a partire da aprile 2018 e aggiornarli secondo un nuovo indice.

Questa decisione giudiziaria arriva dopo che Carmen Noemí Pérez, agendo per conto di utenti e consumatori in diverse località della provincia di Misiones, ha chiesto una misura cautelare a causa degli “aumenti sproporzionati” del prezzo quote del piani di risparmio da aprile 2018.

Questi aumenti, ha sostenuto, superavano significativamente i tassi di variazione salariale prezzi, così come il valore del dollaro americano, “creando una situazione di incertezza e danno economico per gli abbonati”. In un contesto di alto inflazione Questa situazione era molto complessa.

La portata della precauzione

La risoluzione, firmata dal giudice José Luis Casals, venerdì scorso, 14 giugno, stabilisce una misura cautelare secondo la quale il quote del piani di risparmio Dovranno essere retrodatati ai valori di aprile 2018, e di maggio 2018, e gli incrementi dovranno essere adeguati in base alla variazione mensile dell’indice salariale dell’Istituto nazionale di statistica e censimento (INDEC).

La Giustizia di Misiones ha ordinato di retrogradare i valori delle quote, aggiornati secondo un nuovo indice.

Questa misura mira a garantire la prevedibilità per i consumatori e ad evitare che continuino a subire gli effetti di aumenti eccessivi, secondo la giustizia missionaria.

Secondo un rapporto di www.misiononline.net La sentenza obbliga le imprese convenute non solo ad adeguare i valori delle quotema anche di segnalare e monitorare adeguatamente ogni variazione prezzi. Inoltre, l’Ispettorato Generale della Giustizia e il Segretariato dell’Industria e del Commercio devono aumentare il controllo delle operazioni dei contratti di adesione per evitare situazioni dannose per i consumatori.

I beneficiari

La risoluzione ha effetti espansivi, a beneficio di tutti gli utenti e consumatori che hanno firmato contratti di adesione prima di aprile 2018 e che risiedono nella giurisdizione del Tribunale Federale dell’Eldorado, cioè nei dipartimenti di Monte Carlo, San Pedro, General Manuel Belgrano, Iguazú ed Eldorado.

Il provvedimento obbliga Chevrolet SA de Ahorro para Purposes Determinados e General Motors de Argentina SRL a ricalcolare i corrispettivi a partire dal 2018.

Le persone interessate devono essere informate attraverso pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale della Provincia di Misiones e su giornali a larga diffusione. I consumatori avranno un periodo di dieci giorni per escludersi dalla misura, se lo desiderano.

Questa decisione giudiziaria rappresenta un importante precedente nella tutela dei diritti dei consumatori in Argentina, sottolineando la necessità di un controllo efficace sulle pratiche delle società di gestione dei consumatori. piani di risparmio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV a che ora sono previste piogge oggi?
NEXT Un altro indizio complica ulteriormente il matrimonio messo in luce dalla scomparsa di Loan