Radio L’Avana Cuba | Si conclude a Cuba il X Incontro Internazionale della Pantomima

Radio L’Avana Cuba | Si conclude a Cuba il X Incontro Internazionale della Pantomima
Radio L’Avana Cuba | Si conclude a Cuba il X Incontro Internazionale della Pantomima

Foto scattata da Prensa Latina

L’Avana, 23 giugno (RHC) Si concluderà oggi in questa capitale il X Incontro Internazionale della Pantomima dell’Avana 2024, dopo diversi giorni in cui notevoli maestri di quell’espressione hanno trasformato ogni movimento in arte.

Nella sala Tito Junco del Centro Culturale Bertolt Brecht sarà presentata la ricerca Presenza delle donne nell’arte del mimo, della colombiana Érika Montoya, poi il pubblico si avvicinerà al libro Dynamic Mime, con la voce di Montoya e dell’argentino Víctor Hernando.

Il gala di chiusura ospiterà anche la consegna dei diplomi dell’Unità Didattica Mimo, della Compagnia Teatro del Cuerpo Fusión che organizza l’evento.

All’incontro partecipano importanti maestri di questa espressione a Cuba e 21 artisti provenienti da Brasile, Messico, Colombia, Argentina, Italia, Svizzera, Porto Rico, Spagna e Polonia.

Molti talenti hanno condiviso le coccole di ogni allestimento, hanno anche reso omaggio al Teatro Fisico e al lavoro del maestro polacco Henryk Tomaszewski (1914-2005).

Proprio uno dei momenti più emozionanti del concorso è stato l’omaggio a Mateuz Kowalski (Polonia), continuatore della Scuola polacca Tomaszewski, e Javier Alejandro Soria (Cuba), con un prezioso contributo allo sviluppo della pantomima, mimo per eccellenza e formatore delle nuove generazioni.

Questi eventi realizzano il sogno di progredire nella padronanza di diverse tecniche e risvegliano l’interesse per lo studio approfondito di quella disciplina, ha affermato la maestra Maritza Acosta, direttrice artistica e generale dell’evento.

Riteneva che il mimo fosse un artista speciale e universale, capace di trasferire in ogni spettatore tutte le emozioni che propone, considerando per questo come strumento principale il corpo coltivato, oltre alla padronanza di una tecnica rigorosa.

Dall’inaugurazione, il 17 giugno, il pubblico ha goduto di stampe vernacolari, degustazione di piatti con temi legati all’arte principale, una performance dell’artista plastico cubano Alexis Gutiérrez, la sfilata per diversi viali di questa capitale, tra le altre iniziative. (Fonte: Prensa Latina)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Guaviare: Il tour #RumboALaCOP16 sta arrivando
NEXT Belgrano riceverà un Boca che potrebbe essere incoronato campione ad Alberdi