Alleanza strategica tra la Segreteria dell’Istruzione di Casanare e SENA

Alleanza strategica tra la Segreteria dell’Istruzione di Casanare e SENA
Alleanza strategica tra la Segreteria dell’Istruzione di Casanare e SENA

In un incontro chiave per lo sviluppo regionale, il Segretariato dell’Istruzione di Casanare e il Servizio Nazionale per l’Apprendimento (SENA) hanno unito le forze per promuovere la crescita educativa e occupazionale nella regione. Il Segretario all’Istruzione, Diego Fernando Ardila, e la direttrice del SENA, Johana Medina Peña, si sono incontrati al Consiglio Regionale SENA 2024.

Tra gli argomenti strategici affrontati durante l’incontro figurano:

Rafforzare il transito educativo: è stato analizzato come facilitare il passaggio dall’istruzione secondaria a quella superiore, garantendo una formazione completa e coerente per gli studenti.

Innovazione in Tecnoacademia: l’attuazione di questa strategia mira a promuovere le competenze tecnologiche e scientifiche tra i giovani, preparandoli alle sfide del mondo di oggi.

Sviluppo di tecnoparchi: sono state esplorate opportunità per creare spazi per la ricerca, lo sviluppo e l’imprenditorialità in aree tecnologiche e scientifiche.

Promozione del Fondo Emprender: si è discusso di come sostenere gli imprenditori locali, fornendo loro risorse e consulenza per i loro progetti.

Espansione di CampeSENA: questa strategia mira a portare la formazione tecnica e tecnologica a più persone, ampliando le opportunità di lavoro e di crescita professionale.

Diego Fernando Ardila ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “Dal Ministero dell’Istruzione, continuiamo a lavorare in stretta collaborazione con SENA per creare e rafforzare spazi a beneficio della nostra comunità educativa e del settore produttivo di Casanare”.

Da parte sua, Johana Medina ha espresso la sua gratitudine al Governo di Casanare “per aver lavorato a beneficio della popolazione di Casanare in materia di istruzione, occupazione e imprenditorialità”.

Questa alleanza strategica promette di aprire nuove opportunità per i giovani casanareños, rafforzando il loro futuro educativo e lavorativo. L’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione e del SENA rappresenta un passo significativo verso un Casanare più prospero e competitivo.


#Colombia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV ATEN avanza misure contro il presenzialismo degli insegnanti: “Domani ore 13, tutti in sciopero”
NEXT In 20 anni Córdoba è passata da quasi 5mila pensioni di invalidità a più di 85mila