Cauca e Valle saranno un’area metropolitana? Decideranno gli abitanti

Cauca e Valle saranno un’area metropolitana? Decideranno gli abitanti
Foto: Infobae

I comuni del Cauca settentrionale e del Valle meridionale costituiranno un’area metropolitana

Il 24 novembre, gli abitanti di Cali, Candelaria, Dagua, Jamundí, Palmira e dai comuni del Cauca settentrionale Puerto Tejada e Villa Ricaandrà alle urne per votare sulla creazione del prima area metropolitana nel sud-ovest della Colombiaconosciuto come AMSO. IL Registro nazionale ha fissato la data di questa consultazione cittadina, nella quale si deciderà se queste località formeranno un’entità amministrativa comune.

Affinché i risultati della votazione siano giuridicamente validi è necessaria la partecipazione minima del 5% della popolazione di ciascun comune coinvolto. Di quel 5%, la metà più uno dovrà votare a favore affinché l’integrazione abbia luogo. I comuni che non raggiungeranno tale soglia saranno esclusi dall’area metropolitana.

Dal Dipartimento di pianificazione di Calisi sono sforzati di sfatare alcuni miti su questo consolidamento, chiarendo che la creazione di Amso Ciò non significa che Cali assorbirà i comuni vicini. Secondo l’articolo 38 del regime metropolitano, gli atti amministrativi delle aree metropolitane non possono violare l’autonomia dei comuni componenti.

Un portavoce del Dipartimento Pianificazione di Cali ha sottolineato i benefici dell’Amso per la regione, sottolineando l’importanza di una gestione articolata tra comuni che affronti dinamiche chiave come l’erogazione dei servizi pubblici, la sicurezza e la cura delle risorse naturali.

Lo specialista Enrique Rodríguez, dell’Università Icesi, ha precisato che non vi è alcun rischio che Cali assorba i comuni limitrofi, prendendo come esempio l’area metropolitana di Cali Valle dell’Aburràdove Medellín non ha assorbito i suoi comuni nonostante la sua maggiore capacità tecnica e finanziaria.

Rodríguez ha spiegato che, dopo la consultazione, se l’area metropolitana verrà approvata, i comuni dovranno concordare il suo funzionamento e formulare un piano Piano strategico metropolitano che definisce i contributi ed i principali progetti. La gestione delle risorse nazionali e locali sarà cruciale per la realizzazione di questi progetti.

Maria Isabel Ulloadirettore di ProPacifico, ha sottolineato che la partecipazione dei cittadini è fondamentale per concretizzare questa iniziativa. Inoltre, lo ha menzionato, tuttavia Yumbo non è attualmente compreso, in futuro potrebbe unirsi all’area metropolitana e partecipare a progetti come il Treno Cercanías e il recupero del fiume Cauca.

Infine, dal Dipartimento di pianificazione di Cali È stato evidenziato che i Comuni hanno già lavorato su obiettivi comuni e vertici bilaterali per promuovere azioni a favore dei propri territori, invitando Yumbo accompagnare e partecipare attivamente a questo processo.

Altre novità su: www.proclamadelcauca.com

Segui Proclama su Google News

Potrebbe piacerti anche
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il bollitore elettrico – ADN
NEXT Incontro a Concepción per creare il Circuito Turistico del Sud