Il CEMIT avvia dialoghi partecipativi sulla sicurezza dei cittadini a Tarapacá

Il CEMIT avvia dialoghi partecipativi sulla sicurezza dei cittadini a Tarapacá
Il CEMIT avvia dialoghi partecipativi sulla sicurezza dei cittadini a Tarapacá

Il Centro Microdati Tarapacá (CEMIT) ha avviato dialoghi partecipativi sulla sicurezza dei cittadini attraverso l’applicazione di focus group in diversi settori di Iquique e Alto Hospicio.

Il dottor Valdés, direttore del CEMIT, ha spiegato che questa ricerca qualitativa, simile a studi precedenti sull’ambiente e sulle aspettative economiche, è realizzata in collaborazione con i comuni di Iquique e Alto Hospicio.

Valdés ha precisato che “stiamo realizzando interviste di gruppo guidate da un moderatore esperto in sicurezza cittadina, focalizzate sulla situazione di insicurezza nella provincia di Iquique”.

Questi dialoghi, preferibilmente svolti in incontri di quartiere, consentono ai residenti di interagire con gli specialisti del CEMIT per generare informazioni che vengono poi analizzate e confrontate con i dati pubblici. “Le informazioni fornite dai partecipanti sono fondamentali per identificare le lacune e comprendere la reale percezione della sicurezza nei quartieri”, ha aggiunto il dottor Valdés.

CEMIT fa parte di un progetto eseguito dall’Università di Tarapacá e finanziato dal governo regionale di Tarapacá attraverso il Fondo per l’innovazione per la competitività (FIC) 2022.

Mi piace:

mi piace Ricarica…


#Chile

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV UV e PUCV terranno il I Congresso studentesco di diritto penale
NEXT I bambini sosterranno le attività economiche e sociali