La capitale di Córdoba riciclerà i cavi scartati dall’Epec

La capitale di Córdoba riciclerà i cavi scartati dall’Epec
La capitale di Córdoba riciclerà i cavi scartati dall’Epec

In questo quadro, il Comune di Córdoba, attraverso l’Ente Córdoba Obras y Servicios (COyS), e la Compagnia Provinciale dell’Energia di Córdoba (Epec) hanno firmato un accordo di collaborazione.

Questo accordo mira a garantire che i cavi aerei e interrati scartati dall’azienda elettrica vengano recuperati dal COyS, per il riutilizzo e il reinserimento nell’Economia Circolare.

In questo modo il rame, l’alluminio e il PVC di questi cavi possono essere utilizzati per nuove funzioni, dando una nuova opportunità al materiale riciclato.

Durante il Summit, il COyS ha presentato alcune delle azioni che porta avanti nell’ambito dell’Economia Circolare, tra cui i lavori realizzati presso il Telas Green Center e l’Ecofem Green Center e diversi confronti con alcune cooperative con chi opera.

Córdoba lavora sul riciclaggio dei materiali da 5 anni.

Il Green Fabric Center è uno spazio dedicato soprattutto al recupero dei tessuti, che costituiscono una delle industrie più inquinanti al mondo.

L’Ecofem Green Center, dal canto suo, si configura come un centro inclusivo gestito e gestito interamente da donne e persone della comunità LGBTIQ+.

Inoltre, in un apposito stand all’interno della Fiera dell’Economia Circolare, hanno presentato il lavoro svolto all’interno dei Centri Green e dei Centri Trasferimento Rifiuti, soprattutto in termini di recupero della plastica, mostrando al pubblico giochi, eco-lenti e diverse tipologie di materiali riciclati Materiale.

Il IV Summit Mondiale sull’Economia Circolare, l’importante evento mondiale organizzato da Córdoba attraverso l’Entità BioCórdoba, ha avuto più di 73mila visitatori durante i suoi tre giorni, tenutisi nel Complesso Fieristico della capitale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Edelaysen ha visitato il Liceo Luisa Rabanal Palma con una serie di attività per gli studenti
NEXT L’OMS ha confermato la prima morte umana per influenza aviaria in un paziente proveniente dal Messico