Unter, duro contro Alberto Weretilneck per non averli convocati alla riunione congiunta: “Ci discriminano”

Unter ha criticato aspramente il governatore Alberto Weretilneck per il suo rifiuto avendoli convocati alla riunione congiunta cui hanno partecipato ATE e UPCN. Dal sindacato hanno affermato che “il governo ha deciso di continuare a discriminare Unter e di aggravare il conflitto”. Al Congresso Regina avevano già anticipato che se non ci saranno riunioni congiunte “si mette a rischio la ripresa delle lezioni dopo la pausa invernale”.

“In un contesto nazionale così delicato, attraversato da una crisi economica innescata dalle politiche di Milei, la Giunta provincialeed è in sintonia con il discorso provocatorio e assume una posizione conflittuale, senza riconoscere che i lavoratori hanno bisogno di una proposta salariale basata sul dialogo e sul rispetto della parità”, hanno riferito.

Hanno anche indicato che “questo atteggiamento è una strategia per omettere le responsabilità del Ministero dell’Istruzione e dei Diritti Umani di rispettare l’accordo congiunto approvato il 23 novembre, in cui si è impegnata a trasferire alla base le somme non remunerative nella prima metà di quest’anno. “Proposta che stiamo ancora aspettando”.

Hanno anche sottolineato “dichiarazioni di vari funzionari e definizioni politiche volte a logorare la volontà degli insegnanti, “Ci permettono di intravedere che in un settore dell’arco politico c’è una chiara intenzione di rafforzare l’allineamento con le politiche nazionali”.

Infine hanno concluso che “non è la prima volta che gli operatori educativi di Río Negro Siamo sottoposti alla miseria per aver difeso i nostri diritti. Pertanto, continueremo a chiedere risposte finché non saremo ascoltati. Insegnare e apprendere in condizioni dignitose è un diritto e l’unico responsabile di garantire che l’anno scolastico non venga interrotto è assolutamente la Giunta provinciale e il Ministero dell’Istruzione in particolare”.

Unter ha proclamato uno sciopero di 48 ore a Río Negro


Nel Congresso straordinario che si è tenuto ieri a Villa Regina, il sindacato ha definito un nuovo sciopero dei docenti 48 ore fino alla prossima settimana.

La misura della forza – quale Si svolgerà martedì 2 e mercoledì 3 luglio– è stata definita intorno alle 21,15, dopo una lunga giornata di deliberazione, in risposta al mancato appello del Governo, dopo il rifiuto dell’ultima offerta di somme fisse.

È stato inoltre deciso che in assenza di convocazione di riunioni congiunte sarà a rischio la ripresa delle lezioni dopo la pausa invernale, prevista per il 22 luglio.

Un altro fatto che ha dato fastidio a Unter è che la provincia ha deciso di convocare una nuova assemblea congiunta la settimana precedente, nel giorno dello sciopero, tra gli altri sindacati statali, UPCN e ATE ai quali è stata mantenuta la proposta di somme fisse con scaglioni e ha incorporato l’offerta di aggiungere 30.000 pesos all’importo base, a partire dalla parità di novembre 2023, in due pagamenti. Quei sindacati lo hanno rifiutato e non riceveranno l’aumento offerto la prossima settimana.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Argentina alla Copa América 2024: partite, orari e rivali che affronterebbe se avanzasse | Copa America 2024 | Calcio
NEXT Questa è stata la strategia affinché il progetto restasse vivo per essere dibattuto nella prossima legislatura