“Chuchi” Molina: “Voglio che Santa Fe sia la locomotiva del cambiamento nel Paese”

“Chuchi” Molina: “Voglio che Santa Fe sia la locomotiva del cambiamento nel Paese”
“Chuchi” Molina: “Voglio che Santa Fe sia la locomotiva del cambiamento nel Paese”

Giovedì 27.6.2024

/

Ultimo aggiornamento 6:22

Su un mobile si trova una copia del “Facundo” di Sarmiento, un altro libro sull’alluvione del 2003 e un regalo editoriale dell’Università Cattolica di Santa Fe. Ci sono anche piccoli regali che hanno più il valore sincero della generosità che della generosità ostentazione.

Da un lato due sedie antiche restaurate e un tavolino; La luce filtra dalla finestra in quell’angolo, che sembra l’ideale per un tè o un mate. È la carica di Presidente del Consiglio, occupata da Adriana “Chuchi” Molina, la prima donna nella storia di questa capitale a raggiungere tale incarico.

La conversazione con El Litoral è custodita da uno splendido dipinto di Luis Dona: si vede un contrabbasso da cui emergono le zampe di uno scarafaggio kafkiano; un’ape su una finestra e la sagoma di qualcuno che sembra guardare. Verso il primo piano sembrano emergere le corde dello strumento, e lì, in questo elemento pittorico, si potrebbe trovare una metafora che riflette il legislatore locale.

Maneggiare le corde senza tirarle né tenderle, farle suonare bene mettendo ogni nota al suo posto, è come l’arte della politica. Si tratta soprattutto di cercare accordi, condividere idee, parlare e ascoltare. Molina è esperta in questo, poiché è stata consigliere comunale in due occasioni e segretaria di governo durante l’amministrazione dell’ex sindaco José Corral.

Guarda anche

Guarda anche

Di gomitoli e aghi: la paziente arte dei tessitori è nuovamente presente a Santa Fe

La consigliera radicale farà il punto sulla gestione politica e istituzionale da quando ha assunto la presidenza. Assicura che alla vigilia di quel dibattito che non c’è stato, quello del parcheggio sociale assistito (ESA) per gli assistenti automobilistici, non ci sono state tensioni con l’Esecutivo, anche se “potrebbero esserci state delle opinioni diverse”. E che il rapporto con il Comune è «molto buono».

Parlerà anche di dare centralità ai residenti della città, considerata una priorità del Piano annuale 2024 del Consiglio, e sottolineerà il suo sostegno all’amministrazione del governatore Maximiliano Pullaro, dicendo: “Sosterremo Santa Fe come locomotiva di cambiamento.” dal Paese”.

In breve tempo, tutto

-Sono successe molte cose in questi sei mesi. Due sessioni straordinarie, diverse emergenze dichiarate, Bilancio 2024, Fisco, il nuovo SEOM… Che valutazione fa in termini politici della sua gestione come capo della presidenza?

-Ogni mese, da quando siamo entrati in carica a dicembre, abbiamo avuto sessioni. Diciamo che è stato un anno molto atipico, e questo probabilmente ha avuto a che fare con il cambio di gestione comunale.

Ma questo era uno degli obiettivi che ci eravamo posti fin dall’inizio: trovare appunto il consenso per garantire le iniziative legislative di cui il sindaco (Juan Pablo Poletti) aveva bisogno per avviare una buona amministrazione quando si è insediato nel Palazzo Comunale. E penso che questo sia dimostrato dal lavoro che abbiamo svolto finora.

La documentazione grafica è del 7 dicembre 2023, quando il consigliere radicale ha prestato giuramento come primo presidente nella storia del Consiglio di Santa Fe Credit: Guillermo Di Salvatore

Parlo delle sanzioni della Finanziaria e dell’Ordinanza Fiscale 2024, dell’emergenza idrica, dell’emergenza sicurezza, dell’emergenza trasporti, dell’emergenza sociale ed economica. Ma rinviati anche i dibattiti, come quello delle guardie automobilistiche. Adesso arriverà un’altra discussione anch’essa rallentata, come quella delle domande di viaggio private.

Guarda anche

Guarda anche

Santa Fe: Poletti ha già il Bilancio 2024 con modifiche, astenuti e voti negativi

C’è molto dialogo tra tutti i consiglieri, non solo dell’Interblocco ufficiale “Unidos…” (che ha un’ampia maggioranza nella Legislatura locale), perché agli altri consiglieri viene assegnato il posto che corrisponde loro e che loro meritano, poiché ognuno di loro rappresenta gli abitanti della nostra città, indipendentemente dal loro colore politico.

Docks social e polemiche

-Nel periodo precedente al dibattito mai avvenuto, cioè sul Parcheggio Sociale Assistito (ESA), ci sono state tensioni tra Consiglio e Comune, o almeno qualche incomprensione?

-No, non ci sono state tensioni. Forse ad un certo punto abbiamo avuto sguardi diversi, ma parlavamo sempre. Inoltre ho sempre garantito che la questione fosse in Consiglio e che potesse essere discussa o meno. Senza smettere di essere quello che sono e sapendo di avere un’appartenenza politica e di partito, cerco di non prendere una posizione affrettata su questioni delicate per la comunità.

Guarda anche

Guarda anche

Il comune di Santa Fe annullerà il suo piano di parcheggio sociale nel Barrio Candioti

Questa continua ad essere una questione importante, in un contesto come quello attuale, di povertà, marginalità e disoccupazione. Questo deve essere compreso e le soluzioni raggiunte; Stavo parlando con il sindaco e mi ha fatto vedere come esistessero già delle cooperative che includevano ex addetti all’assistenza automobilistica. Ebbene, questo è positivo, dopo la proibizione di questo lavoro informale.

-Qual è il rapporto politico oggi con la Giunta comunale?

-Il rapporto con l’esecutivo è molto buono. Abbiamo molto dialogo, parliamo costantemente con il sindaco, con il segretario di governo (Sebastián Mastropaolo), con il segretario generale (Alejandro Boscarol). È un buon rapporto.

Il piano annuale e cosa sta arrivando

-Il Piano annuale del Consiglio ha introdotto diverse novità, molte attività di “sessioni extra” e ora la votazione elettronica. Quando stima che inizierà ad essere implementato?

-Per quanto riguarda l’ultima cosa, è stato necessario apportare alcune modifiche al sistema dopo l’esercitazione. Ma prevedo che debutteremo con il voto elettronico in agosto, quando riprenderemo le sessioni regolari dopo la pausa di luglio.

Il piano annuale 2024 del Consiglio prevedeva sei punti focali. Forse il principale era che “ogni voce conta”. Ciò implica dare reale importanza, da parte del Legislativo locale, ad un maggiore collegamento e vicinanza con la comunità e con le istituzioni della società civile.

“Il rapporto con il sindaco e i funzionari comunali è molto buono”, ha detto il sindaco. Credito: Mauricio Garín

Nasce così il Comune di Porte Aperte, con visite guidate il cui anfitrione è “Chimi Santafesino” (Lorenzo Canteli, nota guida turistica). Molti vicini si sono iscritti per venire a conoscere il Consiglio, la sua storia, chi siamo, cosa facciamo e come li rappresentiamo.

Guarda anche

Guarda anche

“Santa Fe ha tutto il potenziale per essere una capitale centrale dell’entroterra produttivo”

Abbiamo previsto di implementare il voto dei residenti della città attraverso i social network. “Vuoi che una piazza del genere si chiami così e così? Quale spazio pubblico nel tuo quartiere ha bisogno di illuminazione? Ebbene, ci saranno due giorni per votare. Naturalmente non saranno vincolanti; ma sarebbe un ulteriore strumento di vicinanza ai cittadini, al di fuori delle visite di persona che facciamo nei quartieri.

Nel Consiglio Giovani sono già venuti a trovarci più di 120 studenti. Erano molti anni che non c’erano così tante scuole e così tanti bambini che partecipavano a questa attività. E dall’altro i forum, che sono organizzati dagli stessi consiglieri comunali: ci sono già stati forum su sicurezza e giustizia riparativa, dengue e sicurezza stradale, salute mentale e sport. Adesso ce ne sarà un altro sugli anziani.

Foro Metropolitano

Molina ha sottolineato lo svolgimento del Forum Metropolitano, al quale hanno partecipato 60 consiglieri dell’Area Metropolitana. “Il 5 luglio si terrà un nuovo forum dei consiglieri metropolitani e saranno invitati i consiglieri di Venado Tuerto e Avellaneda. Questa esperienza rimarrà nella storia del nostro Consiglio, perché dobbiamo cominciare a parlare di metropolitana: è impossibile continuare a parlare solo di città”, ha considerato.

Nel Piano annuale un altro degli assi delineati è stato quello di raggiungere maggiore efficienza e trasparenza nella gestione istituzionale. “Il voto elettronico ha a che fare con questo; Ma non si tratterà solo del voto elettronico, ci saranno anche le firme digitali, il che significherà l’assenza di supporti cartacei. «Stiamo lavorando sulle procedure amministrative per renderle più agili», ha aggiunto Adriana Molina.

Guarda anche

Guarda anche

Adotteranno misure per garantire che Santa Fe faccia parte della gara d’appalto Waterway

Poi ha sottolineato altri due elementi che considera centrali: “Per noi è stato molto importante in questi sei mesi, nel rapporto con gli altri assessori, tutto ciò che riguarda temi importanti per la città e per la regione, come l’idrovia e il lavori che c’è in città con fondi nazionali, stiamo ancora aspettando di vedere cosa accadrà con questo”.

“Inoltre – ha proseguito – noi e il sindaco intendiamo accompagnare il governatore (Massimiliano Pullaro) in tutte quelle iniziative e azioni che vadano a beneficio della città e della regione. Al di là dello ‘Unito’, dell’appartenenza a questo spazio, con il resto dei blocchi, su questi temi centrali, abbiamo trovato il consenso”, ha detto.

Presente rispetto al futuro

-L’anno prossimo scade il suo mandato. Stai già pensando di rinnovare il tuo banking o aspiri ad altro?

-No, sono assolutamente bloccato nel presente e nella situazione attuale. Vedo solo il futuro di domani e di questi mesi, non oltre. E mi sento molto soddisfatto del lavoro di formazione che è stato fatto in provincia con “Unidos”, e del nuovo ruolo che ho (Molina è vicepresidente del partito a livello provinciale).

Guarda anche

Guarda anche

Con la partecipazione di più di 30 scuole, è tornato il Consiglio dei Giovani

E sostenere il governatore (Maximiliano Pullaro), con questa grande possibilità che Santa Fe sia la locomotiva del cambiamento in Argentina, con una persona come Maxi (per Pullaro), che è colui che deve guidare questa locomotiva.

Al di là delle partigiane, le questioni centrali del governo provinciale sono assi da sostenere: produzione, sicurezza, istruzione. Voglio lavorare ogni giorno per migliorare il futuro. Non penso davvero a nient’altro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Invías annuncia la chiusura definitiva del tratto della strada Casanare – Boyacá a causa di crepe in uno dei suoi ponti
NEXT Iván Mejía Álvarez richiede Jhon Córdoba come titolare della nazionale colombiana nella Copa América 2024 | Selezione della Colombia