Si stanno facendo progressi nella modernizzazione dei trasporti pubblici all’interno di Salta

Si stanno facendo progressi nella modernizzazione dei trasporti pubblici all’interno di Salta
Si stanno facendo progressi nella modernizzazione dei trasporti pubblici all’interno di Salta

Il Governo della Provincia di Salta prosegue con la sua politica federale e questo giovedì, attraverso la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, è stata promulgata la Legge Provinciale sui Trasporti, che mette in condizioni di parità i trasporti all’interno della provincia rispetto all’area metropolitana.

L’obiettivo principale della suddetta legge è quello di stabilire un quadro normativo d’azione che consenta all’Autorità per i Trasporti Metropolitani (AMT) di realizzare studi tecnici, in collaborazione con i Comuni, per formare aree metropolitane all’interno della provincia e sviluppare sistemi di trasporto più efficienti.

Vale la pena ricordare che tra gli articoli della Legge è indicato: “I principi della fornitura dei servizi di trasporto pubblico sono universalità, uniformità, regolarità, efficienza ed efficacia, che devono essere garantiti attraverso un’offerta Globale, Accessibile e Sostenibile. Per tale si intendono i diversi mezzi di trasporto utilizzati dai cittadini in modo globale, che consentono l’interazione tra loro, con accessibilità a tutte le persone, in modo sostenibile a lungo termine.

La politica, la pianificazione e l’esecuzione dei servizi di trasporto qui inclusi avranno come obiettivi fondamentali:

⦁ Progettare, ordinare e garantire servizi permanenti, efficienti, regolari e con la massima economia possibile, nel rispetto delle esigenze economiche e sociali della popolazione e del necessario equilibrio degli interessi in gioco.

⦁ Evitare sovrapposizioni fisiche o funzionali, tendendo a integrare il sistema in corridoi che facilitino il necessario equilibrio delle economie delle imprese mutuatarie.

⦁ Garantire un’efficiente fornitura del servizio pubblico, dei diritti degli utenti e l’integrazione di tecnologie adeguate e moderne nel trasporto provinciale di passeggeri.

⦁ Promuovere una concorrenza trasparente tra i diversi sistemi, fissando tariffe massime per le diverse modalità, esigendo il rigoroso rispetto delle norme vigenti ed evitando situazioni distorsive o ingiuste tra gli agenti del sistema.

In un altro articolo si istituisce un’unica piattaforma di controllo che costituirà il sistema di monitoraggio con localizzazione satellitare dei servizi di trasporto, che consentirà di visualizzarne l’itinerario, la frequenza di fornitura, gli orari e le transazioni.

Per quanto riguarda le autorizzazioni precarie, stabilisce che “si tratta di autorizzazioni di carattere eccezionale rilasciate dall’Autorità di controllo, limitate nel tempo, fondate in caso di emergenza o ai fini della realizzazione di studi di domanda e frequenza su nuove linee.

Da parte sua, per quanto riguarda i servizi Occasionali o Stagionali, indica: “sono i servizi forniti dalle imprese di trasporto, che vengono generati per coprire un bisogno occasionale come vacanze, festività religiose, pubblici spettacoli, ecc.

Questo nuovo quadro normativo, allo stesso tempo, attribuisce maggiori responsabilità ai Comuni, proponendo la creazione di Aree Metropolitane tramite Decreto, nelle rispettive giurisdizioni.

A partire da questa legge l’AMT inizierà a realizzare studi tecnici che le consentiranno di lavorare alla creazione di regioni metropolitane su tutto il territorio provinciale e di lavorare in collaborazione con i Comuni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV “Se il blocco continua faremo esercitazione con tutte le istituzioni”: sindaco di Santa Marta
NEXT Cogrid per sistema frontale: annunciato lo schieramento delle forze armate per sostenere i lavori a causa delle piogge a Maule