La crisi alimentare colpisce i Caraibi e altre regioni colombiane: il 34% della popolazione atlantica fa fatica a mangiare

La crisi alimentare colpisce i Caraibi e altre regioni colombiane: il 34% della popolazione atlantica fa fatica a mangiare
La crisi alimentare colpisce i Caraibi e altre regioni colombiane: il 34% della popolazione atlantica fa fatica a mangiare

La regione dei Caraibi è all’epicentro di una crisi alimentare che colpisce gran parte del Paese, come rivela il rapporto congiunto dell’Ufficio del Difensore civico e dell’Associazione dei banchi alimentari della Colombia (Abaco).

Il documento evidenzia che il dipartimento dell’Atlántico è uno dei cinque più colpiti dall’insufficienza alimentare, insieme a Valle del Cauca, Cauca, Nariño e Chocó, con il 34% della sua popolazione che ha difficoltà ad ottenere quotidianamente i nutrienti essenziali.

La situazione nella regione dei Caraibi è particolarmente preoccupante poiché, insieme all’Amazzonia, ha costantemente superato i tassi di malnutrizione acuta. rispetto alla media nazionale tra il 2017 e il 2023.

Il rapporto chiede urgentemente l’attuazione di azioni specifiche per affrontare questa crisi. Si propone l’attivazione di Comitati per la Sicurezza Alimentare nella regione, con l’obiettivo di effettuare un monitoraggio dettagliato della situazione e di sviluppare misure articolate e globali che rispondano ai bisogni particolari della popolazione caraibica.

#Colombia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Presentato all’Ospedale Dr. Gustavo Fricke il libro che racconta le esperienze di caregiver di bambini e ragazzi affetti da patologie oncologiche
NEXT CITTÀ DI CÓRDOBA | Il paese per scoprire l’universo: nel cuore delle montagne e con sette punti per ammirare le stelle