La Corte Superiore di Giustizia ha invitato a riformare la legge organica per aderire alla regionalizzazione di Figueroa

La Magistratura di Neuquén compie un altro passo avanti nell’impegno assunto con il governatore Rolando Figueroa di adeguare tutta la sua organizzazione allo schema delle sette regioni. Il presidente della Corte Superiore di Giustizia, Soledad Gennari, ha deliberato con decreto di creare una commissione per elaborare un progetto preliminare di una nuova legge organica.

Attualmente la divisione territoriale della Magistratura è per collegi elettorali. Ce ne sono cinque in totale e ognuno ha un’intestazione: Capitale Neuquén, Cutral Co, Zapala, Chos Malal e Junín de los Andes.

Lo scorso maggio, il presidente e i quattro membri erano presenti alla Government House e firmarono un documento in cui assumevano come propria la proposta di divisione di Figueroa. Si compone di sette regioni: Nord, Sud, Confluencia, Regione petrolifera, Centro-Ovest, Vaca Muerta e Medio Limay.

Ci sono circoscrizioni elettorali che coincidono praticamente in tutto con le località comprese in ciascuna regione, e in altri casi la differenza è totale.

Non è solo questione di nominare. Tutte le giurisdizioni (civile, familiare, penale) sono distribuite territorialmente per distretto, quindi sarà una trasformazione molto grande.

Per ora Gennari ha creato questa commissione che redigerà il progetto preliminare della legge organica sulla magistratura. Sarà composto da: un rappresentante la presidenza della Corte Superiore di Giustiziauno per il Segreteria della SoprintendenzaUno per l’area Amministrativa, Gestionale e Controllo Tecnicoe uno per il Sottosegretario alla Pianificazione.

Lo stesso decreto stabilisce le nomine: andrà in rappresentanza della presidenza Carla Pandolfi, dalla Segreteria della Soprintendenza, Lorena Guerreiro, dall’area Amministrazione, Gestione e Controllo Tecnico, Gustavo Lucero, e dal Sottosegretariato alla Pianificazione, Celeste Bolán Reina.

Nelle fondamenta del decreto, l’assessore assicura che il piano di regionalizzazione “mira a rafforzare la vicinanza degli enti statali ai cittadini, al fine di fornire risposte tempestive ed efficaci alle istanze locali, promuovendo il decentramento amministrativo provinciale, la partecipazione degli attori regionali e locali e pianificazione strategica congiunta.

Ha aggiunto: “È necessario valutare i diversi aspetti della Legge organica sulla magistratura su cui inciderebbe la prevista regionalizzazione, ed è imperativo formare un gruppo di lavoro per elaborare il progetto preliminare in questione.”

A prendere l’iniziativa su questo tema è il procuratore generale José Gerez Ha già riorganizzato il pubblico ministero in linea con quanto richiesto dal governatore.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Buone pratiche per l’inverno
NEXT Se venissero approvate le modifiche alla legge Bases, il Chaco otterrebbe 76mila dollari in più per abitante – CHACODIAPORDIA.COM