Finora, nel 2024, la polizia di San Juan è intervenuta nella scomparsa di 210 bambini

Finora, nel 2024, la polizia di San Juan è intervenuta nella scomparsa di 210 bambini
Finora, nel 2024, la polizia di San Juan è intervenuta nella scomparsa di 210 bambini

Un’informazione che emerge a San Juan dalla ricerca di Prestito Danilo Peña, il bambino di cinque anni scomparso nella provincia di Corrientes, è che finora, nel 2024, i membri della divisione Ricerca e salvataggio di persone, della Polizia, è intervenuta nelle denunce di scomparsa di 582 persone. Da questi dati risulta chiaro che 210 erano bambini. A differenza del caso del minore nella provincia del Litorale, gli interventi si sono conclusi con risultati positivi e senza grossi problemi.

I dati sono stati confermati da DIARIO DI HUARPE, il capo della ricerca e salvataggio di persone, il vice commissario Belén Flores. La ricerca di persone a San Juan avviene da quattro anni attraverso il programma provinciale “San Juan Te Busca”. In quel periodo le forze di polizia, insieme alla Procura, sono intervenute in 3.762 casi. Il protocollo è stato attivato più per la ricerca di minori (2.177) che di adulti (1.585).

Senza contare il 2024, poiché l’anno non finisce, il 2023 è stato il periodo in cui il maggior numero di persone sono scomparse. Le denunce sono state 1.474, 677 per la scomparsa di bambini e adolescenti e 797 per adulti.

Per quanto riguarda la scomparsa dei bambini, sebbene i fattori siano molteplici, le ragioni principali sono solitamente dovute alle differenze con i genitori o con le persone del luogo in cui vivono o alla mancanza della loro vera famiglia. In questo caso, ad esempio, molti bambini che vivono nelle case dello Stato scappano solitamente due o tre volte l’anno.

Una delle ultime ricerche che commossero San Juan fu quella della tedesca Julia Horn sul Cerro Tres Marías.

Altri motivi sono l’identificazione sessuale non accettata e lo scarso rendimento scolastico. Nei mesi di dicembre e marzo, periodo degli esami, questo tipo di situazioni si verificano più frequentemente.

All’interno dell’unità “San Juan Te Busca”, la ricerca e il salvataggio di persone collabora attualmente con l’Unità di investigazione fiscale (UFI) Crimini generici. Le autorità di queste agenzie agiscono sulla base di una denuncia, sia fatta tramite il 911 che presso una questura.

Se la persona ricercata risulta scomparsa in una zona rurale, le autorità chiamano diversi gruppi speciali della Polizia di San Juan: Gruppo Geras, Divisione Canes, Divisione a cavallo, Vigili del Fuoco e, se necessario, le forze armate e di sicurezza, private e statali organizzazioni, utilizzando risorse materiali e risorse umane al fine di ottenere un risultato positivo.

Una volta ritrovata la persona e non provata l’esistenza del reato, il caso si riduce alla sfera privata e familiare. Se si tratta di minore, lo comunicano al Pubblico Ministero intervenuto, ai Consulenti Minori e Inabili e alla Direzione Infanzia, Adolescenza e Famiglia.

Il vice commissario Flores ha sottolineato, davanti a questo mezzo, che una volta scomparso il bambino, la famiglia non dovrebbe aspettare che passi il tempo e dovrebbe sporgere immediatamente denuncia. In questo modo è possibile rispettare il “principio di velocità” del protocollo e attivare anche il flayer per la ricerca di persone con dati importanti e una foto.

Caso di prestito

Il bambino di cinque anni, Loan Danilo Peña, di Corrientes, è scomparso 15 giorni fa dopo un pranzo in famiglia. Il caso è passato da una semplice perdita ad essere indagato come traffico di esseri umani e attualmente conta sei persone detenute, tra cui l’ex capitano della nave, il jachallero Carlos Pérez.

Il caso ha assunto una dimensione nazionale, tanto che a San Juan ci sono state quattro o cinque denunce di persone che hanno allertato la polizia di aver visto un bambino simile a Loan. A questo proposito, il vice commissario Flores ha confermato a questo mezzo che la divisione da lei diretta collabora con le autorità di Corrientes e ha studiato ciascuno dei casi denunciati. Il funzionario di polizia ha sottolineato che i fatti sono stati segnalati in diverse zone del centro e due o tre giorni dopo il loro verificarsi. Riguardo a quest’ultimo, ha sottolineato ancora una volta che quando si viene a conoscenza di qualcosa del genere, la segnalazione deve essere fatta rapidamente per ottenere risultati immediati.

Fatto

La divisione di ricerca e salvataggio si trova nelle vie Jorge Newbery e Gregorio Las Heras, a Rivadavia. Il numero di telefono a cui comunicare è 434-5557.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Uber Teens arriva in Cile: cos’è e come funziona la nuova modalità di trasporto degli adolescenti
NEXT Le società di elettrificazione che applicano le tariffe energetiche più alte in Colombia