L'”Operazione Exit” di quest’estate inizia a Córdoba

L'”Operazione Exit” di quest’estate inizia a Córdoba
L'”Operazione Exit” di quest’estate inizia a Córdoba

La Direzione Generale del Traffico (DGT) avvia oggi alle 15:00 l’operazione di traffico speciale “Estate-2024” per coprire i 21.626.200 viaggi a lunga percorrenza previsti in Andalusia fino a domenica 1 settembre. Di questi movimenti sono previsti 10,6 milioni per il mese di luglio e 11 milioni per quello di agosto.

Il delegato del Governo spagnolo in Andalusia, Pedro Fernández, ha sottolineato che “questo periodo dell’anno è quello in cui si verificano il maggior numero di sfollamenti, quindi è necessaria la massima cautela“, rispettare le norme del codice della strada e mantenere la massima calma durante la guida per raggiungere la destinazione e raggiungere la cifra di 0 morti durante la guida.”

Lo ha ricordato durante L’estate scorsa sono morte 38 persone sulle strade andaluse, dove le province di Málaga (12), Granada (6) e Cadice (6) sono state quelle con il maggior numero di vittime. Inoltre, si è soffermato sul fatto che il 31,8% dei morti non utilizzava le cinture di sicurezza e due dei 4 ciclisti che hanno perso la vita non indossavano il casco, “due elementi di sicurezza vitali per ridurre le conseguenze degli incidenti stradali”. incidenti”, ha osservato.

Per la 1° Operazione Uscita, che durerà dalle ore 15:00 di oggi fino alla mezzanotte di lunedì 1 luglio, 1,39 milioni di viaggi sulle strade andaluse“cifre che riflettono la grande mobilità che si realizzerà in soli quattro giorni, per cui la DGT attiverà gli appositi dispositivi di regolazione e controllo necessari a garantire la sicurezza stradale di tutti gli utenti”, ha sottolineato.

Dai Centri di Gestione del Traffico, con sede a Malaga e Siviglia, il servizio sarà fornito 24 ore su 24, prima, durante e dopo ogni operazione straordinaria di quest’estate, che, oltre a quella che inizia oggi, avrà la sua flessione dal 31 luglio al 1 agosto, in Operazione 1 agosto; dal 14 al 18 dello stesso mese nell’Operazione 15 agosto; e, infine, da venerdì 30 settembre al 1 settembre, nell’Operazione Ritorno estivo. A tutti loro verranno affiancati appositi dispositivi ogni fine settimana durante la stagione estiva.

Piano antincendio

La stagione estiva porta purtroppo con sé la comparsa di incendi, per cui la DGT ha anche il compito di intervenire nella loro prevenzione attraverso particolare attenzione alle aree con una maggiore probabilità di subire incidenti forestalinonché gestire, controllare e segnalare le aree interessate e i relativi accessi attraverso il monitoraggio dai Centri di gestione del traffico e dai pannelli informativi.

Personale e media in Andalusia

Più di 60 funzionari e personale tecnico specializzato Si concentreranno sulla supervisione, regolamentazione e reporting sullo stato delle strade in Andalusia, con il supporto delle due sedi dei media aerei (elicotteri e droni) che coprono i principali percorsi utilizzati dai veicoli nella comunità e che si concentreranno su quei punti dove possono prevedibilmente verificarsi degli incidenti.

In volo riferiranno sullo stato del traffico ai Centri di Gestione del Traffico e al Gruppo Traffico della Guardia Civile, che svolgeranno i consueti servizi di aiuto, assistenza e sorveglianza del traffico su tutta la rete stradale interurbana andalusa, prestando particolare attenzione a quelli che sono dovrebbe supportare un numero maggiore di viaggi.

Per favorire la circolazione nelle aree più conflittuali durante le operazioni speciali e nei fine settimana, verranno adottate misure come installazione di corsie reversibili e aggiuntive con coni e segnaletica orizzontale nelle ore di maggior flusso di traffico e la predisposizione di itinerari alternativi.

Inoltre, I lavori stradali verranno interrottisarà limitato lo svolgimento di manifestazioni sportive e di altre manifestazioni che comportino l’occupazione della strada e sarà limitata la circolazione dei camion in genere e di quelli che trasportano merci pericolose, nonché dei trasporti eccezionali in determinati tratti, date e orari.

La DGT consiglia sempre, prima di iniziare il viaggio, di pianificarlo lungo il percorso più sicuro per evitare imprevisti e di informarsi sullo stato delle strade.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’esercito ha localizzato e distrutto un ordigno esplosivo a Cauca
NEXT Uno studente di 13 anni ha accoltellato un compagno di classe in una scuola di Córdoba