Chiedono di eliminare il video della canzone della Nazionale colombiana Il ritmo che ci unisce di Ryan Castro

Chiedono di eliminare il video della canzone della Nazionale colombiana Il ritmo che ci unisce di Ryan Castro
Chiedono di eliminare il video della canzone della Nazionale colombiana Il ritmo che ci unisce di Ryan Castro

Ryan Castro e SOG hanno pubblicato la canzone “The Rhythm That Unites Us” l’8 giugno.

Foto: YouTube: Ryan Castro

Il cantante di genere urbano Ryan Castro e il produttore SOG hanno pubblicato la canzone “Il ritmo che ci unisce”, un’ode alla squadra di calcio colombiana che attualmente partecipa alla Copa América. Il video del singolo è stato rilasciato l’8 giugno su piattaforme digitali, mostrando diversi giocatori della squadra, tra cui James Rodríguez, Luis Díaz e Juan Fernando Quintero.

La CON-SUMMA Consumer League ha presentato un reclamo alla Soprintendenza all’Industria e al Commercio (SIC) riguardo al video della canzone. “Con la presente ci permettiamo di informarvi di un video pubblicitario della Nazionale Colombiana e di alcuni prodotti, tra cui il casino in linea BetPlay”, si legge nella denuncia presentata dalla lega, alla quale La W ha avuto accesso.

Perché hai chiesto di eliminare il video della canzone “El rhythm que nos une”?

CON-SUMMA spiega che “in questo video si vedono cantare e festeggiare il cantante Ryan Castro, diversi giocatori della nazionale colombiana e un gruppo di tifosi colombiani, tra cui diversi minorenni. A 24 secondi appare il primo riferimento esplicito alle scommesse in linea tramite cellulare, la seconda puntata appare al minuto 1:05 in linea e più tardi al minuto 2:04 appare la terza scommessa in linea”.

La società di scommesse BetPlay è uno dei principali sponsor della nazionale colombiana. La lega che ha presentato la denuncia sostiene che apporre il segno e mostrare come vengono piazzate le scommesse può incoraggiare i minorenni a scommettere. “Si noti che il cantante Ryan Castro e i tifosi in maglia gialla hanno una grande allusione al marchio BetPlay”, aggiungono.

“Abbiamo denunciato la pubblicità della società BetPlay inclusa nel video della canzone di Ryan Castro ‘Il ritmo che ci unisce’, che non rispetta gli standard della pubblicità del gioco d’azzardo”, ha dichiarato CON-SUMMA il 26 giugno in una nota nelle reti sociali . Il giorno successivo la Lega dei Consumatori ha chiarito che, se il video non fosse stato rimosso, si chiedeva l’immediata inclusione di due dichiarazioni di non responsabilità avvertimento, spiegando il contenuto in esso contenuto sul gioco d’azzardo.

“Secondo noi, questo video pubblicitario della Nazionale Colombiana, del Gatorade e della Betting House in linea BetPlay non rispetta le normative colombiane per la regolamentazione delle scommesse online, in particolare le Risoluzioni sul gioco responsabile del 2021 e quella relativa alla pubblicità dei giochi del dicembre 2023. Inoltre, questo video commerciale viola la Legge sullo Statuto dei Consumatori 1480 del 2011, che considera i bambini e gli adolescenti come consumatori particolarmente vulnerabili, secondo il paragrafo 5 dell’articolo 1, che promuove come uno dei suoi scopi fondamentali”, giustificano i membri della lega.

“Allo stesso modo, i giochi d’azzardo, e in questo caso le scommesse in lineapresentano rischi per la salute delle persone, in relazione al rischio di dipendenza o a comportamenti legati al gioco d’azzardo, motivo per cui questa tipologia di prodotti richiede una apposita regolamentazione che, dallo stesso Statuto del Consumo, implica l’obbligo di informare il consumatore sulla sua nocività, ” aggiungono.

La petizione di CON-SUMMA

  1. Si indaga sulla violazione dei diritti dei bambini e degli adolescenti in quanto soggetti di protezione speciale nel video pubblicitario segnalato.
  2. L’immediata rimozione del video da parte dei suoi promotori e creatori è presa come misura preventiva per la tutela urgente ed evidente degli interessi dei bambini e degli adolescenti consumatori.
  3. I promotori e gli inserzionisti del video pubblicitario, in particolare BETPLAY SAS, sono tenuti a inserire una menzione permanente attraverso un banner visibile agli occhi del pubblico che indichi che il gioco d’azzardo e le scommesse sui minori sono vietati e inoltre l’avviso che il gioco d’azzardo e le scommesse creano rischio di dipendenza.
  4. Viene comminata una sanzione, a seguito di un iter sanzionatorio, ai promotori e agli inserzionisti del video pubblicitario denunciati per aver violato le norme relative alla tutela dei consumatori e alla pubblicità dei giochi d’azzardo.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Un ricercatore della CEU UCH fa progressi in Colombia nello studio della situazione delle “ragazze soldato”
NEXT Sicurezza stradale: Cordoba ha registrato quasi 400 vittime in incidenti stradali nel 2023