Destino San Javier prepara il suo ritorno per l’apertura di Poncho 2024

Destino San Javier prepara il suo ritorno per l’apertura di Poncho 2024
Destino San Javier prepara il suo ritorno per l’apertura di Poncho 2024

28 giugno 2024 – 11:49

Sarà presente all’inaugurazione della 53a edizione del Festival Nazionale e Internazionale del Poncho Destinazione San Javierche arriverà ancora un anno alla più grande celebrazione culturale di Catamarca per offrire il suo repertorio pieno di romanticismo.

La prima luna del Poncho, prevista per la notte di venerdì 12 luglio, ospiterà il fortunato trio argentino composto da Franco Favini, Paolo e Bruno Ragone, esorditi nel mondo della musica fin da bambini per una spiccata influenza familiare. e arriveranno in questa terra pronti a regalare una notte indimenticabile, celebrando la riunione con un pubblico desideroso delle loro canzoni con una visibile sfumatura d’amore.

Eredi di uno stile che sfida il tempo e abbraccia numerose generazioni, Destino San Javier si è trasformato in una proposta diversa che ha rinnovato l’orecchio del pubblico. Franco e Bruno e Paolo oggi sono i protagonisti di una tradizione che nasce più di quarant’anni fa da Pedro Favini, Pepe Ragone, Paz Martínez e poi Carlos Bazán quando formarono l’indimenticabile Trío San Javier. Con l’obiettivo di mantenere in vigore quell’eredità, arrivano di nuovo a Catamarca: “Per noi, tornare al Poncho Festival rappresenta una vera sfida, poiché propone uno spettacolo con le canzoni che sappiamo ti piacciono e molto altro con la storia che collega quella provincia con il Trio di San Javier. Per questo motivo, miriamo anno dopo anno a realizzare questa proposta, sempre con grande responsabilità, per farne innamorare nuovamente il pubblico catamarcano. Sappiamo che ci vogliono molto bene ma noi vogliamo dare sempre di più”, dice Franco Favini a proposito dell’imminente presenza del trio nella notte di venerdì 12 luglio, in occasione dell’inaugurazione di Poncho 2024.

Con un repertorio che mirerà a riflettere le nuove composizioni – incluso il nuovo singolo “Anche se non ti vedo più”, che è un’anteprima del loro prossimo album “Destino sinfónico” -, il più grande festival folcloristico di Catamarca ha sempre colpito il cuore degli attuali componenti del gruppo, visto che si tratta di una festa nella quale i loro genitori hanno dato la loro voce e ricevuto l’affetto della gente in innumerevoli occasioni.

Nel caso particolare di Favini, rimane sempre vivo e commosso dal ricordo di com’era salire sul palco nel 2012, quando il Trío San Javier si esibì per l’ultima volta a Catamarca e lui partecipò con Carlos e Nahuel Bazán: “Quell’anno fu di grande mobilitazione a tutti i livelli e soprattutto per la morte del mio vecchio (Pedro Favini). In ognuno dei posti in cui sono stato e soprattutto a Catamarca ho cercato di creare un duello che fosse più che altro artistico. Visitare tutti questi spazi è stato molto emozionante e ancora di più sapere che l’anno prima, davanti a quel microfono e su quello stesso palco, c’era stato mio padre. È stata dura ma capisco che fosse necessario portare avanti un duello a livello artistico. Ed è stato per noi il calcio d’inizio per iniziare questo nuovo percorso che è Destination San Javier, che oltre a rendere omaggio ai nostri anziani e alla storia, è chiaro che i nostri obiettivi sono rivolti avanti e continuano, perché il miglior tributo che possiamo rendere è quello di continuare questo percorso affinché le nuove generazioni possano condividere la musica e soprattutto è una storia che non finisce, che anzi, continua a costruirsi giorno dopo giorno.”

Sicuramente, sarà una serata speciale in cui il gruppo brillerà sul palco condividendo classici ereditati e canzonieri popolari, così come tutte le loro versioni piene di romanticismo. “È molto difficile avere l’idea di dove si sta andando come artista ma ne siamo responsabili e consapevoli. Pertanto, con ogni nuova canzone, ogni produzione, ogni idea che materializziamo, lo facciamo con grande responsabilità sapendo che raggiunge il cuore delle persone.”

L’invito è stato lanciato e il pubblico di Catamarca si riunirà, ancora una volta, per godersi l’inizio di un nuovo festival del Poncho ma anche per innamorarsi delle canzoni che Destino San Javier proporrà per l’occasione. “Il pubblico ci conosce già perché abbiamo condiviso diverse feste e alcuni teatri, sa cosa possiamo offrirgli dal palco. Al di là del fatto che la proposta si rinnova, ciò che ci accomuna di più è l’emozione, il ricordo e soprattutto il grandissimo spirito di familiarità. Siamo una famiglia che canta alla famiglia e questo è il significato e il valore più grande che possiamo avere come idea da mettere in scena. Vogliamo sempre ritornare ai valori della famiglia come asse principale della nostra educazione e della nostra trasmissione culturale e lo esprimiamo attraverso la musica”.

Cartellone completo per venerdì 12 luglio | Palcoscenico Maggiore | dalle 21:00

Filarmonica SOIJAr

Balletto Siamo Danza

Betlemme Parma

Echi della costa

Cano tedesco

Tamara Paz

Alico Espilocina

Cololo Macedo

Peteco a redini libere

Profili del balletto

Néstor Pacheco

Nicolas Reyna

Destinazione San Javier

Biglietti in vendita

I biglietti per ogni serata del palco principale sono in vendita virtualmente su www.ticketbweb.com.ar e di persona al Cine Teatro Catamarca, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:00, e il sabato dalle 21:00 alle 13:00

Nei giorni del festival, dal 12 al 21 luglio, sarà abilitata la vendita dei biglietti anche presso la biglietteria dello Stadio Bicentenario dalle 14 alle 23.

In Plaza 25 de Mayo

Oggi si svolge la “Marcia e Festival dell’Orgoglio Catamarca 2024”.

Agüero ignorò Jalil Colomé

Stagista libertario: “Tutti vogliono essere amici del campione”

Vice Ávila

“La restituzione degli utili è fondamentale per l’economia della nostra provincia”

Dichiarazioni

Javier Milei: “La fase del deficit zero è già passata, ora andiamo a emissioni zero, il cambio del regime monetario è alle porte”

Incontro radicale

Per Marchioli “dobbiamo iniziare a costruire il progetto UCR”

Campagna 2024

Anti-influenza: metà della popolazione a rischio non ha ancora partecipato alle vaccinazioni

Per molteplici abusi sessuali

Frase forte per gli allenatori di atletica leggera

#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Carcere per l’uomo che ha tentato di strappare un cellulare da un autobus urbano
NEXT Stato delle rotte nazionali nel Río Negro venerdì 21 giugno | Opinione di Bariloche