Da dove e a che ora inizia a Santiago — Rock&Pop

28 giugno Il Pride Day LGBTIQ+ si celebra sia in Cile che nel resto del mondo.. In questa data hanno luogo diverse attività riguardanti l’accettazione, il rispetto e l’uguaglianza di tutte le persone nella comunità. Di queste attività, le più riconoscibili sono le massicce marce che riempiono di colore le strade del paesee che in questa occasione le città verranno prese in consegna durante questo fine settimana.

In questa attività iconicamigliaia di membri della comunità e persone che sostengono il movimento scendono in piazza per dimostrare che devi essere orgoglioso del tuo orientamento sessuale e della tua identità di genere. Così come richiedere cambiamenti o misure diverse essere adottati dal governo o dalla società per rendere questo paese più amichevole per tutti. Così com’è l’adozione omogenitoriale, la legge antidiscriminazione e l’educazione sessualetra l’altro.

Da dove e a che ora parte la marcia del Pride 2024?

Come noto, con l’arrivo della commemorazione del Pride Day LGBTIQ+ inizia la pianificazione delle varie marce in tutto il Cile e nel mondo. Nel caso del nostro Paese Sono diverse le città in cui vengono effettuate. Tuttavia, di gran lunga Quello che riunisce sempre più persone è quello che si svolge nella capitale.

In questa occasione, le bandiere multicolori invaderanno quel giorno le strade di Santiago Sabato 29 giugno. L’appello lanciato dalla Fondazione Iguales e dalla MOVILH è quello di incontro a Plaza Italia alle 14:00 per iniziare il viaggio attraverso La Alameda.

Nell’anno 2023, secondo il dato fornito dall’ Movimento per l’Integrazione e la Liberazione Omosessuale (Movilh), Il numero dei partecipanti al grande incontro di Santiago ha raggiunto circa 180.000. Pertanto, entro il 2024 si prevede che questa frequenza eguaglierà o addirittura supererà la versione precedente.

@igualeschile (Instagram)


#Chile

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Sincelejo ha avuto il mese di maggio con meno omicidi nel
NEXT Minlabor ha approvato il bonus retributivo richiesto dai sindacati