“ABBIAMO GRANDI SFIDE PER IL SECONDO SEMESTRE” – Vilas Radio

“ABBIAMO GRANDI SFIDE PER IL SECONDO SEMESTRE” – Vilas Radio
“ABBIAMO GRANDI SFIDE PER IL SECONDO SEMESTRE” – Vilas Radio

Il difensore regionale di Tarapacá, Gabriel Carrión, ha sottolineato che, nella seconda metà dell’anno, si prospettano grandi sfide a livello istituzionale, poiché si prevede un maggior numero di arresti da parte della Procura della frontiera di Colchane e processi della seconda metà dell’anno come il “vero” Treno Aragua, guidato dalla Procura di Tarapacá.

“Le sfide danno vita sempre all’ufficio del difensore civico, in primo luogo il numero di controlli che dovremo gestire, a causa dell’installazione della procura di frontiera che comporterà il lavoro direttamente a Colchane, perché ci sarà un maggiore controllo di polizia e Quando c’è un maggiore controllo, c’è una maggiore possibilità di detenere le persone, sulla base delle nuove norme esistenti, non solo nel contesto della legge sulla droga, ma anche nel contesto delle norme sulla tratta di esseri umani e sul traffico di migranti alcuni casi di traffico di armi e, in genere, maggiore è il controllo della detenzione, maggiore è la possibilità che venga disposta la carcerazione preventiva”, ha commentato Carrión.

Inoltre, il Difensore Regionale ha spiegato che in questo secondo semestre si avvicina il processo al Treno Aragua, condotto dalla Procura di Tarapacá, “secondo al numero di processi che affronteremo nel secondo semestre di quest’anno”. , tra gli altri, si tratta del processo contro il “vero” Tren de Aragua, che si svolge qui a Tarapacá, condotto dalla Procura di Tarapacá, provocando molti difensori pubblici che rappresentano gli imputati”

Un altro punto affrontato da Carrión è l’uso della pressione preventiva e analizza che “Come ufficio della difesa pubblica abbiamo una visione riguardo all’uso eccessivo delle misure preventive come strumento politico criminale quando in realtà non lo è”.


#Chile

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La politica di riavvicinamento ha trasformato il centro della Rioja nel più grande rifugio dei membri dell’ETA
NEXT La palla ferma, fattore decisivo per la Colombia in Copa América