La squadra messicana di tiro con l’arco maschile ottiene il biglietto per Parigi 2024

La squadra messicana di tiro con l'arco maschile ha ottenuto il biglietto per Parigi 2024. [X/@COM_Mexico]
La squadra messicana di tiro con l’arco maschile ha ottenuto il biglietto per Parigi 2024. [X/@COM_Mexico]

Lui Squadra di tiro con l’arco maschile messicanacomposta da Matías Grande, Javier Rojas e Bruno Martínez, ha vinto la medaglia d’oro nella Coppa del Mondo svoltasi ad Antalya, in Turchia, oltre ad ottenere il biglietto per la Giochi Olimpici di Parigi 2024.

I messicani hanno sconfitto in finale la squadra cinese di Taipei, che è tra le favorite al mondo e quella che solitamente lotta in ogni scenario. Gli arcieri vinsero la medaglia d’oro battendo i loro rivali con un punteggio di 5 a 1.

La squadra messicana è avanzata alla battaglia per la medaglia d’oro dopo aver battuto la Spagna agli ottavi, l’India nei quarti e la Gran Bretagna in semifinale. Con la vittoria ottenuta in Coppa del Mondo, Matías Grande, Javier Rojas e Bruno Martínez Si sono classificate a Parigi 2024, completando così la delegazione messicana in questa disciplina, ricordando che il biglietto è stato ottenuto anche nel ramo femminile, con Alejandra Valencia, Paula Vázquez e Angela Ruíz come rappresentanti.

È necessario sottolineare che la Grande ha un biglietto nella categoria individuale, ottenuto vincendo l’argento ai Giochi Panamericani di Santiago 2023.

Matías Grande, Javier Rojas e Bruno Martínez hanno sconfitto il Taipei cinese nella finale della Coppa del Mondo. [X/@COM_México]
Matías Grande, Javier Rojas e Bruno Martínez hanno sconfitto il Taipei cinese nella finale della Coppa del Mondo. [X/@COM_México]

“Con le frecce a Parigi 2024! La squadra messicana di tiro con l’arco ricurvo ha ottenuto il suo posto olimpico per Parigi 2024 raggiungendo la finale del Campionato preolimpico ad Antalya, in Turchia”, ha condiviso il Comitato Olimpico messicano (COM) attraverso il suo account X ufficiale, precedentemente Twitter.

Lui tiro con l’arco È una disciplina sportiva e un’arte antica che consiste nell’uso di un arco per scagliare frecce verso un bersaglio specifico. Questa pratica, che affonda le sue radici nella caccia e nella guerra, si è evoluta nel corso dei secoli in un’attività ricreativa e competitiva.

Nella sua forma moderna, il tiro con l’arco può essere suddiviso in diverse modalità, le principali delle quali sono il tiro con l’arco arco ricurvo e lo scatto con arco composto. L’arco ricurvo è quello utilizzato nelle competizioni dei Giochi Olimpici ed è caratterizzato dalle punte ricurve verso l’esterno. L’arco compound, invece, utilizza un sistema di carrucole che facilita l’allungamento della corda, consentendo maggiore precisione e potenza.

La competizione si svolge su diverse distanze, che possono variare da brevi distanze indoor a lunghe distanze all’aperto. Gli arcieri scoccano una serie di frecce, generalmente sei per round, con l’obiettivo di ottenere il punteggio più alto possibile. Il bersaglio è composto da diversi anelli concentrici, ciascuno con un valore di punteggio decrescente dal centro verso l’esterno.

Anche la squadra femminile parteciperà alla competizione olimpica. (Instagram @anapau_vazquezfl)
Anche la squadra femminile parteciperà alla competizione olimpica. (Instagram @anapau_vazquezfl)

L’attrezzatura necessaria per praticare il tiro con l’arco comprende, oltre all’arco e alle frecce, una protezione per il braccio per evitare sfregamenti e una protezione per le dita o un grilletto meccanico per rilasciare la corda. L’uso di un abbigliamento adeguato che consenta mobilità e comfort è fondamentale.

Negli aspetti agonistici, il tiro con l’arco ha una regolamentazione severa che vigila sulla tipologia di attrezzatura consentita, sulle tecniche e sulle misure di sicurezza. La Federazione Internazionale di Tiro con l’Arco (Federazione mondiale di tiro con l’arco) è l’organismo responsabile della supervisione e della definizione degli standard a livello mondiale, dell’organizzazione di competizioni tra cui campionati, coppe del mondo e giochi olimpici.

Il tiro con l’arco non richiede solo forza fisica, ma anche grande precisione, controllo mentale e concentrazione, essendo uno sport che può essere praticato sia individualmente che in squadra, promuovendo valori come disciplina, pazienza e dedizione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Fine dell’attesa! L’Atlético Bucaramanga vince il suo primo titolo
NEXT Un vulcano hawaiano apre una nuova categoria di eruzione