Cuba celebra la Giornata internazionale della donna nel settore dell’ingegneria • Lavoratori

Cuba celebra la Giornata internazionale della donna nel settore dell’ingegneria • Lavoratori
Cuba celebra la Giornata internazionale della donna nel settore dell’ingegneria • Lavoratori

Oggi, in occasione della Giornata Internazionale della Donna nell’Ingegneria, Cuba onora tutte quelle donne che si distinguono in questo campo.

Foto: @CubaMES

Dal 2014, ogni 23 giugno, questa data viene celebrata per promuovere la partecipazione delle donne e riconoscere le sfide che devono affrontare.

L’anniversario mira a sensibilizzare a livello internazionale il valore dell’ingegneria come importante opportunità professionale per le nuove generazioni.

Richiama inoltre l’attenzione sulla necessità di ridurre i divari di genere e promuovere l’inclusione e la diversità in queste discipline.

Questo 2024 la celebrazione ruota attorno allo slogan “migliorato dall’ingegneria” per sottolineare il lavoro delle donne in termini di sviluppo, benessere delle persone e costruzione del futuro.

L’International Women in Engineering Day è stato creato nel 2014 dalla Women’s Engineering Society (WES) nel Regno Unito, in occasione del suo 95° anniversario.

Questa società accademica professionale, creata nel 1919 dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, fu la prima a riunire le donne che svolgevano lavori di ingegneria per sostituire gli uomini che partecipavano alla guerra.

Successivamente, nel 2016, la data è stata sponsorizzata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura.

La giornata ha acquisito un carattere internazionale a partire dal 2017.

Tra le donne ingegnere che hanno fatto la storia nel mondo, spicca la rumena Elisa Leonida Zamfirescu: la prima donna ingegnere al mondo laureatasi con lode nel 1912, dedita alla ricerca e all’educazione geologica.

C’è anche il caso di Hedwig Eva Maria Kiesler, meglio conosciuta come Hedy Lamarr, viennese di nascita, e grande star del cinema hollywoodiano, che ha ideato e brevettato la trasmissione a spettro diffuso con salto di frequenza (FHDD), nei cui principi GPS, Bluetooth e Wi -Fi sono basati.

Allo stesso modo, le americane Emily Roeblin, responsabile tecnica della costruzione del ponte di Brooklyn, completata nel 1883, e Helen Augusta Blanchard, detta “Lady Edison” e autrice di 28 brevetti per macchine da cucire, in particolare la macchina per cucire a zigzag, creata nel 1873.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il giocatore di Stardew Valley va a dormire pensando di aver messo in pausa il gioco, ma quando si sveglia si rende conto di aver perso un’intera stagione
NEXT Continua lo sciopero dei macchinisti: Nos Express si unisce questo lunedì a EFE Valparaíso e Sur | Nazionale