Il Governo prepara una serie di decreti per il dopo legge Basi

Come anticipato da Ámbito, in questo quadro il decreto di ristrutturazione dell’organigramma dello Stato, che vedrà la luce dopo che saranno state affrontate le modifiche alla legge Bases. L’idea, come hanno appreso questi media, è di non toccare i nomi propri ma, tra l’altro, di decentralizzare l’area del Capo di Stato Maggiore. Riguardo quest’ultimo punto, fonti in dialogo diretto con il Presidente hanno spiegato che saranno soprattutto le aziende pubbliche a ritornare nell’orbita dell’Economia. “Alcuni rimarranno in sede, come AySA, altri casi come Correo Argentino, non è ancora definito“hanno spiegato.

Il Governo cerca una sorta di rilancio della sua gestione dopo la seduta dei Deputati, e per questo ha fissato obiettivi chiari. Il primo sarà quello di avanzare nella regolamentazione della legge e nella riforma amministrativa. “Abbiamo dei poteri delegati per un certo periodo, quindi dobbiamo approfittarne”, hanno spiegato ad Ámbito.

Camera dei Deputati

La Camera dei Deputati approverà oggi la legge Basi.

Ignacio Petunchi

Per quanto riguarda un altro settore delicato come quello dell’AFI, il Governo scarta le versioni di nomina dell’AFI Giacomo Stiuso e spiegare che la designazione di Sergio Neiffert È una posizione puramente politica. “Non è James Bond e non facciamo finta che lo sia, l’idea è di dargli un posto politico e non tecnico, questo vale per le agenzie”, dicono.

Nei prossimi giorni è previsto anche il rilancio dell’agenzia di intelligence, sotto questo nome Segreteria di Stato dell’Intelligence (SIDE).

Nel partito di governo chiariscono però che la ristrutturazione dello Stato non porterà necessariamente all’ufficializzazione Federico Sturzenegger nel Gabinetto. La settimana scorsa, il consigliere aveva un incontro programmato con il Presidente che è stato sospeso prima del tour internazionale, quindi si prevede che finalizzeranno l’incontro prima di andare avanti.

FEDERICO STURZENEGGER.jpg

La nomina di Federico Sturzenegger al governo è rinviata.

Telam

Patto e Concilio di maggio

Il Governo parte dal presupposto che, con la legge Basi, questa volta ci sarà Patto di maggio. L’appuntamento sarà a Tucumán il 9 luglio e per questo sono già in trattative con il governatore locale Osvaldo Jaldo. A Balcarce 50 sperano che sia una cerimonia quella che avrà luogo intorno alle 20:00 o alle 21:00con luogo da definire.

In precedenza, il decreto con la costituzione dell’ Consiglio di maggio, che spiegano come “una sorta di entità che spinge le riforme strutturali”. Il partito al potere si aspetta che siano gli stessi membri a regolare il suo funzionamento e aspira a convocare governatori, uomini d’affari, leader politici e membri dei sindacati nell’organizzazione.

Su quest’ultimo punto non considerano una sfida la partecipazione della CGT. “Sarà facile, a parte la firma di Gerardo (Martínez)”litigano.

L’idea è che ogni settore scelga “per alzata di mano” chi sarà il suo rappresentante in questo prototipo di tavolo allargato con il Governo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Accompagnata da un avvocato e da sua figlia, la zia di Loan ha testimoniato davanti al pubblico ministero
NEXT Due forme di depressione tropicale nell’Atlantico centrale • Lavoratori