Colapinto si è messo in luce anche nelle qualifiche della Formula 2 ma la grande sorpresa è arrivata dal paraguaiano Duerksen

Colapinto si è messo in luce anche nelle qualifiche della Formula 2 ma la grande sorpresa è arrivata dal paraguaiano Duerksen
Colapinto si è messo in luce anche nelle qualifiche della Formula 2 ma la grande sorpresa è arrivata dal paraguaiano Duerksen

La classifica del Gran Premio d’Austria (Spielberg) si è tinta dei colori del Sud America, poiché tre piloti provenienti da questa regione del pianeta hanno conquistato tre dei primi quattro posti sulla griglia.

L’argentino Franco Colapinto, della MP Motorsports, ha dimostrato ancora una volta la sua grande presenza sul circuito chiudendo al quarto posto in griglia, mentre il suo compagno di squadra, il norvegese Dennis Hauger, compagno di squadra dell’albiceleste, ha condotto con il tempo di 1:15.487.

La nota della giornata è stata firmata dal paraguaiano Joshua Duerksen, il 19enne che è originario di Asunción e ha radici tedesche. L’uomo da corsa PHM AIX Ha concluso al secondo posto, a soli 8 millesimi dal primo. Ha chiuso il podio il brasiliano Gabriel Bortoleto, dell’Invicta Racing.

Colapinto, che condivide il quinto posto nel campionato piloti con il compagno di squadra Hauger con 56 punti, partirà al quarto posto nella gara principale; pur contemplando la griglia invertita per la gara sprint, questo sabato partirà dalla settima posizione. Con dodici gare distribuite nei primi sei Gran Premi dell’anno, davanti a loro, nella contesa per la conquista del titolo di F2, ci sono l’estone Paul Aron (100), il francese Isack Hadjar (91), il barbadiano Zane Maloney (75 ) e l’americano Jak Crawford (62).

Al di là della battaglia globale, il motorsport ha anche controversie individuali. In questo caso Colapinto è testa a testa con il compagno di squadra, al punto da condividere la vittoria in una gara Sprint (Jedda per il norvegese e Imola per l’argentino).

Hauger, oltre alla vittoria, ha ottenuto un secondo posto, due terzi posti, è rimasto tre volte nella Top Ten e per tre volte non ha concluso la gara. Mentre Colapinto ha ottenuto quell’eroica vittoria all’ultimo giro in Italia, ma anche il recente secondo posto in Spagna e ha tagliato il traguardo tra i primi dieci in altre quattro occasioni: sesto in Bahrain, quarto a Melbourne, quinto a Imola e a Monaco.

L’altra offerta personale di Franco è con il compagno di squadra Accademia WilliamsLui Il britannico Zak O’Sullivan. A bordo del suo ART Grand Prix, il pilota 19enne è decimo nella classifica dei concorrenti dopo aver ottenuto una vittoria nella Feature Race del GP di Monaco, ma mantenendo finora una prestazione irregolare quest’anno.

Bisogna tenere presente che al di là di questo doppio appuntamento al Red Bull Ring in Austria, la Formula 2 ha davanti a sé un calendario molto ampio con altri 7 Gran Premi, cioè altre 14 gare.

Lui il prossimo fine settimana L’attività verrà riattivata nel mitico circuito dell’ Silverstonetenendo conto che nel mese di luglio ci saranno altre due date: l’ GP d’Ungheria (fine settimana del 20) e Belgio sul rinomato percorso Spa-Francorchamps (28 luglio).

Dopo essere passato monza (tra il 31 agosto e il 1 settembre), il tratto finale sarà suddiviso tra Baku (fine settimana del 14 settembre), il circuito di Lusail nel Qatar (30 novembre e 1 dicembre) e in tournée Yas Marina Abu Dhabi (7 e 8 dicembre).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Scopri di più su Mikautadze, il francese che gioca per la Georgia ed è il capocannoniere della Coppa dei Campioni
NEXT Franco Colapinto in Austria: giorno, ora e dove vedere le gare di F2 :: Olé