Come usare il cellulare per avere Internet sul computer

Se vuoi portare la connettività del tuo smartphone sul tuo dispositivo, ci sono diversi modi per farlo a seconda che tu abbia un cellulare con quel sistema operativo. Google o quello di Manzana.

Dai Internet al computer con un cellulare Android

Su Android puoi farlo in modalità wireless creando un punto di accesso con il tuo smartphone. Per fare ciò è necessario seguire questi passaggi

  1. Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
  2. In Impostazioni, cerca e seleziona l’opzione Rete e Internet. A seconda della versione di Android e del livello di personalizzazione del produttore, questa opzione può variare leggermente.
  3. Nel menu Rete e Internet, seleziona Hotspot Wi-Fi/Condivisione Internet/Hotspot e tethering. Qui troverai diverse opzioni per condividere la tua connessione.
  4. Scegli Hotspot Wi-Fi portatile/Condivisione Internet e attiva l’opzione.
  5. Prima che altri dispositivi possano connettersi, è importante configurare la rete. Per fare ciò, tocca Configura hotspot Wi-Fi per stabilire un nome di rete (SSID) e una password sicura che devi ricordare per connetterti ad esso dal tuo computer.
  6. Sul tuo computer, apri le impostazioni di rete e trova la rete Wi-Fi con il nome che hai configurato. Selezionalo e inserisci la password che hai impostato sul telefono.

Se preferisci non utilizzare il Wi-Fipuoi anche condividere la tua connessione mobile tramite USB o Bluetooth. Per questo…

  1. Collega il telefono al computer utilizzando un cavo USB.
  2. Successivamente, in Hotspot Wi-Fi / Condivisione Internet / Hotspot e tethering, attiva l’opzione Condivisione USB.
  3. Per Bluetooth, associa il telefono al computer tramite Bluetooth e attiva Condivisione Bluetooth nello stesso menu.

Dai Internet al computer con un iPhone

Su iPhone, proprio come su Android, puoi condividere Internet con il computer in modo simile, anche se il percorso tra i menu cambia leggermente. Questi sono i passaggi che devi seguire.

  1. Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone.
  2. In Impostazioni, seleziona Dati mobili.
  3. Assicurati che i dati mobili siano attivi.
  4. Nel menu Dati mobili, seleziona Condivisione Internet.
  5. Attiva l’opzione Consenti ad altri di connettersi.
  6. Per impostare una password per la tua rete, seleziona Password Wi-Fi e crea una password complessa.
  7. Sul tuo computer, apri le impostazioni di rete e cerca la rete Wi-Fi con il nome del tuo iPhone. Selezionalo e inserisci la password che hai impostato sul tuo iPhone.

Come con la concorrenza, anche l’iPhone ti dà la possibilità di farlo Condividi la connessione con un computer tramite USB o Bluetooth:

  1. Per farlo tramite USB, collega il tuo iPhone al computer utilizzando un cavo USB, quindi seleziona Condivisione Internet e attiva Condivisione USB.
  2. Per Bluetooth, abbina il tuo iPhone al computer tramite Bluetooth e attiva Condivisione Bluetooth nello stesso menu.

I problemi di condivisione di Internet tra il cellulare e il computer

Ora che sai come fare usa il tuo cellulare per avere Internet sul tuo computertocca a te tenere conto di una serie di considerazioni, che pochi ti dicono, e che devi comprendere prima di condividere i dati contrattuali con il team in questione.

Consumo di dati

La condivisione dei dati mobili può consuma rapidamente il tuo piano dati, soprattutto se svolgi attività che richiedono molta larghezza di banda, come guardare video HD o scaricare file di grandi dimensioni. Controlla regolarmente l’utilizzo dei dati del tuo telefono per evitare sorprese in bolletta.

Durata della batteria

L’utilizzo della funzione di condivisione dei dati tra il telefono cellulare e un altro dispositivo, denominata legatura Potere scaricare rapidamente la batteria del telefono. Per prolungare la durata della batteria, valuta la possibilità di collegare il telefono a una fonte di alimentazione durante il tethering o di impostare una modalità di risparmio energetico che non sovrascriva le opzioni di connettività.

Sicurezza della rete

Quando condividi i tuoi dati mobili, è essenziale assicurarti che la tua rete sia protetta. Utilizza sempre una password complessa ed evitare di condividere la connessione in luoghi pubblici o non sicuri. Inoltre, disabilita la condivisione dei dati quando non ti serve per impedire l’accesso non autorizzato senza che tu te ne accorga.

Compatibilità e prestazioni

Le prestazioni della condivisione della connessione possono variare a seconda della qualità del segnale della rete mobile e del numero di dispositivi connessi. Se noti una connessione lenta, provare a ridurre il numero di dispositivi collegati oppure posiziona il telefono in un luogo con un segnale migliore. Il posto migliore sarà sempre accanto a una finestra e vicino al computer che fornisce i tuoi dati.

scarsa copertura

Piano dati e tariffe

Alcuni piani dati possono includere restrizioni o costi aggiuntivi per l’utilizzo del tethering. Si consiglia di rivedere i termini e le condizioni del proprio piano mobile o di consultare il proprio fornitore di servizi per comprendere appieno le politiche e i possibili costi aggiuntivi associati all’uso della condivisione dei dati, poiché alcune società già consigliano con testi simili a questo:

Nelle tariffe che includono GB illimitati di Internet mobile, l’uso irragionevole dei Servizi sarà considerato un uso che eccede l’uso personale del Cliente come consumatore, sia perché non è destinato al consumo particolare previsto per ciascuna delle Tariffe contrattate . Inoltre, quell’uso che comporta un utilizzo notevolmente anomalo dei Servizi contrattati. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, verrà considerato un uso irragionevole dei Servizi Internet mobile (i) l’uso di Internet mobile significativamente superiore all’utilizzo medio dei Servizi, ad esempio superiore a 30 volte o più il consumo medio di Internet mobile dati; e/o (ii) l’utilizzo dei Servizi per finalità di ascolto o sorveglianza a distanza, nonché qualsiasi connessione, indipendentemente dalla sua durata, sorveglianza con videocamere, foto, voce o webcam, connessioni “machine-to-machine”. , distributori automatici, per il monitoraggio della casa o simili; e/o (iii) qualsiasi utilizzo dei Servizi contrario alla normativa spagnola o europea, in particolare, qualsiasi violazione delle norme in materia di contenuto, proprietà intellettuale, sicurezza, privacy, in vigore al momento della contrattazione dei Servizi e durante la loro fornitura.

È molto importante essere consapevoli di tutte queste considerazioni legate al consumo di dati, alla durata della batteria e alla sicurezza della rete affinché l’esperienza sia il più sicura e confortevole possibile e non si chiuda il mese con spiacevoli sorprese in bolletta.

Perché non riesco a condividere Internet tra il mio cellulare e il PC?

Se hai problemi a collega il tuo computer alla rete condivisaecco alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi che puoi provare:

  • Riavvia il telefono e il computer: A volte il riavvio di entrambi i dispositivi può risolvere i problemi di connessione. Il riavvio aggiorna il sistema e può risolvere piccoli problemi di connettività come questi.
  • Verifica la password: Assicurati di inserire la password corretta sul tuo computer. La password della rete condivisa fa distinzione tra maiuscole e minuscole, quindi controlla di averla digitata esattamente come l’hai impostata sul telefono.

cellulare con password

  • Aggiorna il software: verifica che sia il telefono che il computer dispongano degli aggiornamenti software più recenti, che in genere includono correzioni di bug ed eliminano questi problemi di connettività.
  • Controlla il tuo piano dati: assicurati che il tuo piano dati consenta il tethering e di non aver raggiunto il limite di dati.
  • Attenzione alle interferenze di rete: Se ti trovi in ​​una zona con molte reti Wi-Fi, potrebbero esserci delle interferenze che influiscono sulla qualità della connessione condivisa.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il Polo Sud ha il doppio dell’acqua di fusione di quanto si pensasse in precedenza
NEXT WhatsApp smetterà di funzionare per sempre se disponi di uno di questi telefoni dal 1° luglio