Video| La tensione faccia a faccia tra il presidente della Bolivia, Luis Arce, e il generale Juan José Zúñiga: “Non commettere errori”

Video| La tensione faccia a faccia tra il presidente della Bolivia, Luis Arce, e il generale Juan José Zúñiga: “Non commettere errori”
Video| La tensione faccia a faccia tra il presidente della Bolivia, Luis Arce, e il generale Juan José Zúñiga: “Non commettere errori”

I paesi dell’America Latina erano consapevoli della situazione di tensione verificatasi in Bolivia nel pomeriggio di questo mercoledì 26 giugno, l’annuncio di un possibile colpo di stato, promosso dal colonnello Juan José Zúñiga, comandante generale dell’esercito di quel paese. Quanto sopra sarebbe stato il prodotto di un intenso faccia a faccia che il presidente Luis Arce e Zúñiga avevano avuto, pochi minuti prima, nel Palacio Quemado.

Le strutture del Palazzo Presidenziale, situato in Plaza Murillo, nella città di La Paz, hanno assistito allo scontro tra funzionari del governo nazionale, compreso il Presidente, e il colonnello Juan José Zúñiga, comandante generale dell’esercito di quel paese.

Secondo i media locali, Zúñiga è arrivato alla sede dell’Esecutivo in compagnia delle sue truppe e di carri armati militari in uniforme, che hanno parcheggiato in Plaza Murillo, cosa che ha allertato Luis Arce, presidente del Paese e tutto il suo gruppo di lavoro, che si trovavano all’interno dell’edificio. edificio.

Juan José Zuñiga, Comandante Generale dell’Esercito

Foto:Individuale/EFE

Il colonnello Juan José Zúñiga è arrivato all’ingresso del Palazzo Quemado, dove ha incontrato faccia a faccia il presidente Luis Arce e il suo gruppo di funzionari. Intorno a loro, una folla di persone, tra cui operai e personale in uniforme, si è radunata per ascoltare la discussione tra le due parti.

Questo è un ordine

Nei video ottenuti dai media boliviani si può vedere lo scontro tra Luis Arce e Zúñiga. “Non commettere errori, generale”, si sente dire il presidente, che ha chiesto ripetutamente al colonnello di ritirare le sue truppe..

Nelle registrazioni si sente il momento in cui il presidente boliviano dice a Zúñiga che “si tratta di un ordine”, in più occasioni, di ritirare gli agenti della Polizia Militare in uniforme che gli erano accanto.

In sottofondo, alcuni presenti gridano ai militari: “Rispettate la democrazia”. Poi il colonnello se ne va e poco dopo pronuncia un discorso forte ai media, che è stato quello che ha aperto la porta al sospetto di un possibile colpo di stato.

Dopo la dichiarazione del comandante generale dell’Esercito Un carro armato militare ha abbattuto la porta della sede del governodove si trovavano i funzionari del governo nazionale.

ULTIME NOTIZIE EDITORIALE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La Spagna formalizza l’intervento della Corte Internazionale di Giustizia nel processo contro Israele
NEXT I latinoamericani guidano la crescita della popolazione americana al 71%