Una nuova versione dello spot “Crush” invita Apple ad una maggiore sicurezza per i minori

Una nuova versione dello spot “Crush” invita Apple ad una maggiore sicurezza per i minori
Una nuova versione dello spot “Crush” invita Apple ad una maggiore sicurezza per i minori

La pubblicità controversa “Schiacciare”, Con quale Manzana ha promosso il suo nuovo iPad, ricevendo critiche da parte dell’industria creativa perché riteneva che l’immagine di un’azienda che schiaccia gli elementi artistici fosse un attacco alla creatività. Fu emulato pochi giorni dopo da Samsung, che valorizzava l’arte; e ora è stato evocato anche dal Collettivo dell’iniziativa Heat lamentarsi della tecnologia maggiore tutela dei minori.

L’entità, composta da sostenitori ed esperti nella protezione dei minori, lavora per garantire che le grandi aziende tecnologiche eliminino dai loro ecosistemi il materiale audiovisivo relativo agli abusi sui minori. E come parte di quella missione che ha compiuto Apple uno dei suoi principali oggetti di criticarendendo l’azienda di Cupertino protagonista di molte delle sue campagne.

Nell’ultimo ha utilizzato, appunto, l’annuncio di Apple che tanto ha fatto parlare nelle ultime settimane. Sotto il concetto “Non schiacciare l’infanzia”, Heat Initiative riproduce, attraverso tecniche di animazione, la scena della pressa meccanica – che in questo caso è un iPhone – ma le dà una svolta positiva facendo sì che una giovane donna eviti che bambole e giocattoli vengano schiacciati. Il pezzo si conclude con il messaggio “Apple, costruisci un futuro senza abusi sui minori”.

L’opera funge da veicolo per le richieste che Heat Initiative rivolge all’azienda da tempo. Tra l’altro si propone la creazione di semplici strumenti di reporting in iMessage affinché sia ​​i ragazzi che le ragazze possano segnalare immagini inappropriate e situazioni dannose.

Richiede inoltre di monitorare meglio e controllo delle applicazioni disponibili nell’App Store rendere disponibili ai minori quelle applicazioni pericolose per i bambini. Inoltre, si richiede che agli utenti minorenni vengano pubblicizzate solo le app adatte alla loro età.
D’altra parte, anche la Heat Initiative lo richiede ad Apple interrompere l’archiviazione e la diffusione di immagini e video di abusi sessuali su minori su iCloud.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il DLC Destiny 2: The Final Shape culmina con uno spettacolare successo in streaming
NEXT a Night City puoi giocare a Half-Life 3