HONOR introduce le nuove funzionalità AI Deepfake Detection e AI Defocus Eye Protection

HONOR introduce le nuove funzionalità AI Deepfake Detection e AI Defocus Eye Protection
HONOR introduce le nuove funzionalità AI Deepfake Detection e AI Defocus Eye Protection

Ogni giorno sembra che ci siano più problemi con Internet e i Deepfake. e HONOR ha rivelato due nuove tecnologie per affrontarli. Si tratta dei cosiddetti AI Deepfake Detection e AI Defocus Eye Protection.

Cosa sono HONOR AI Deepfake Detection e AI Defocus Eye Protection?

La prima funzione è la cosiddetta protezione Deepfake. Questa funzionalità può utilizzare l’intelligenza artificiale per rilevare i contenuti Deepfake eseguendo la scansione di parametri come il contatto visivo, l’illuminazione e la nitidezza dell’immagine. Funziona anche in tempo reale per prevenire truffe basate su video che coinvolgono il phishing. Honor afferma che ci vogliono solo tre secondi per determinare se il contenuto è manipolato con l’intelligenza artificiale. In tal caso, sullo schermo verrà visualizzato un avviso che chiede di non contattare l’utente.

Poi c’è la protezione per gli occhi AI Defocus. Questa funzione simula gli occhiali sfocati. Questo tipo di lenti sono fondamentalmente lenti a contatto graduate utilizzate per trattare la miopia. Come Honor intenda ricreare tutto questo con il software è un mistero. L’azienda afferma di ridurre la miopia transitoria del lettore di 13 gradi e, in alcuni casi, fino a 75 gradi.

Honor non ha menzionato se una delle due funzionalità venga eseguita localmente, ma la seconda richiede quasi sicuramente una connessione Internet. Né è stato specificato quali dispositivi ne avranno e quando.

Questi nuovi progressi dimostrano l’impegno del marchio al di là delle sue presentazioni tipiche. E HONOR è una delle aziende che dà più risalto anche ad altri comparti come ad esempio i valori PWM dei nostri smartphone e tablet.

Fonte: Onore

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Prova il nuovo Final Cut Pro 2: funzionalità AI, quanto costa e altro ancora
NEXT L’auto giapponese ha un problema molto serio con l’intelligenza artificiale. Si chiama NVIDIA