Una sonda della NASA rivela nuovi dettagli su una delle grandi lune di Giove: El Pionero

Una sonda della NASA rivela nuovi dettagli su una delle grandi lune di Giove: El Pionero
Una sonda della NASA rivela nuovi dettagli su una delle grandi lune di Giove: El Pionero

Due gruppi di astronomi hanno riportato nuove scoperte relative ad Europa, la quarta più grande delle 95 lune di Giove, dopo aver analizzato le immagini ottenute da due degli strumenti a bordo della sonda spaziale Juno, ha riferito la NASA questo mercoledì.

In precedenza era stato suggerito che sotto la superficie ghiacciata di Europa ci fosse un oceano salato contenente circa il doppio dell’acqua di tutti gli oceani della Terra messi insieme. Gli scienziati hanno considerato questa luna galileiana come un potenziale candidato per la ricerca di vita oltre il nostro pianeta, a causa dei possibili elementi chimici che l’acqua di questo oceano potrebbe contenere.

Il 29 settembre 2022, la navicella spaziale Juno ha effettuato il suo sorvolo più vicino ad Europa, avvicinandosi a 355 chilometri dalla superficie ghiacciata del satellite. A quel tempo, gli strumenti JunoCam e SRU riuscirono per la prima volta a scattare fotografie ad alta risoluzione di questa luna.

Nelle immagini catturate da JunoCAM si possono vedere modelli di fratture, creste e depressioni sulla superficie di Europa. Secondo la NASA, queste caratteristiche geologiche hanno permesso agli specialisti di ottenere prove che la crosta ghiacciata su entrambi i poli della Luna non si trova più nella sua posizione originale, supportando così la teoria secondo cui questo strato si muove e galleggia liberamente.

“Il vero spostamento polare si verifica se il guscio ghiacciato di Europa si stacca dal suo interno roccioso, con conseguenti elevati livelli di stress nel guscio e portando a modelli di frattura prevedibili”, ha affermato la ricercatrice Candy Hansen, che ha sottolineato che è “la prima volta che queste fratture I modelli sono stati mappati nell’emisfero meridionale” del satellite, quindi si può presumere che questo effetto di spostamento “sia più esteso di quanto precedentemente identificato”.

Hansen ha affermato che, con le istantanee della JunoCam, è stato anche possibile scoprire che quello che si pensava fosse un cratere da impatto largo 21 chilometri è in realtà “un insieme di creste” che proiettano “un’ombra ovale” sulla superficie.

D’altra parte, la NASA ha commentato che le immagini scattate con la SRU hanno permesso ai ricercatori di visualizzare un’insolita struttura geologica a cui hanno dato il nome di Platypus, perché la sua forma ricorda questo mammifero sottomarino. Si stima che questa nuova struttura misuri 67 chilometri di larghezza e 37 chilometri di altezza.

L’agenzia spaziale americana ha spiegato che 50 chilometri a nord di Platypus sono state trovate altre strutture, come una serie di doppie creste fiancheggiate da macchie scure. Queste caratteristiche, già osservate in altre parti d’Europa, portano gli scienziati a credere che sotto la superficie della Luna esista acqua liquida.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Dipartimento Morón vs. San Miguel dal vivo: come arrivano alla partita