Il “deepfake” esplicito di Jacob Elordi diventa virale

Il “deepfake” esplicito di Jacob Elordi diventa virale
Il “deepfake” esplicito di Jacob Elordi diventa virale

Jacob Elordi, noto per il suo ruolo in ‘Euphoria’, è al centro delle polemiche dopo che un video generato dall’intelligenza artificiale mostrava l’attore in una situazione sessuale fittizia. L’incidente ha scatenato un’ondata di indignazione online, con fan e follower che difendono l’integrità dell’attore e sottolineano le minacce associate alla tecnologia deepfake.

I follower di Elordi hanno rapidamente screditato il video sottolineando le differenze principali con le immagini autentiche dell’attore, come una voglia distintiva che non appare nel filmato falso.

L’incidente ha suscitato inviti all’azione, con gli utenti sui social media che invitano le persone a segnalare il video come molestia. Inoltre, altre celebrità sono state colpite da situazioni simili, evidenziando la crescente preoccupazione globale per l’uso inappropriato della tecnologia “deepfake”.

Cos’è un deepfake?

Deepfake, una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale, consente di creare contenuti falsi convincenti manipolando volti e voci. Sebbene abbia applicazioni legittime, il suo uso improprio solleva gravi implicazioni etiche e di sicurezza, promuovendo dibattiti sulla regolamentazione e sulla protezione contro la disinformazione e gli abusi.

In risposta a queste sfide, il Regno Unito si sta muovendo verso una legislazione che criminalizzerà la creazione di false immagini sessualmente esplicite.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Legge di base | Milei cede: manterrebbe il 50% del sussidio per il gas per le zone fredde che comprendono le località di Salta
NEXT Quello che ha detto Nicole Neumann sull’incidente subito nell’ultimo tratto della gravidanza