L’esplosione di una casa ad A Illa a causa di una fuga di gas provoca gravi feriti e ingenti danni

L’esplosione di una casa ad A Illa a causa di una fuga di gas provoca gravi feriti e ingenti danni
L’esplosione di una casa ad A Illa a causa di una fuga di gas provoca gravi feriti e ingenti danni

Un’esplosione di gas registrata nel primo pomeriggio in un’abitazione di A Illa ha ferito gravemente una donna e causato ingenti danni materiali, sia nell’immobile interessato che in quello situato di fronte, dall’altra parte del vicolo in cui si trova. Coinvolta anche un’auto parcheggiata davanti all’abitazione e, in misura più lieve, immobili limitrofi.

Il fatto è avvenuto questo lunedì intorno alle 15, in Travesía do Castro, al numero 4. L’esplosione ha causato notevoli danni all’interno della casa, due piani sotto il tetto. Gli interni, soprattutto al piano terra, hanno subito danni significativi, compresi mobili e finestre, hanno indicato fonti coinvolte nell’operazione. Le tracce dei danni sono visibili anche dall’esterno, con vetri, macerie e perfino telai di carpenteria fatti saltare in aria e altri oggetti.

Nell’esplosione è rimasta ferita una donna di mezza età. Ha dovuto essere trasferita in ambulanza all’Ospedale Universitario di A Coruña. E’ rimasta lì questo pomeriggio, ricoverata al Reparto Grandi Ustionati, in gravi condizioni, confermano fonti sanitarie.

Suo figlio, un giovane ancora minorenne, non aveva bisogno di un trasferimento sanitario, ma è rimasto molto scioccato da quanto accaduto. In casa c’erano due gatti ed entrambi sono rimasti feriti.

Gli agenti della Guardia Civil esaminano la proprietà | Gonzalo Salgado

Installazione con cilindro

Fonti vicine all’operazione di emergenza indicano che nella casa era presente una bombola di gas, il cui rubinetto era in posizione aperta. I controlli in cucina sarebbero stati chiusi. Anche se al momento si tratta solo di congetture, visto che toccherà ora alle indagini ufficiali chiarire le circostanze esatte di quanto accaduto, le prime ipotesi suggerivano una possibile perdita o difetto in qualche punto o elemento dell’impianto. Secondo le stesse tesi l’esplosione potrebbe essere avvenuta durante l’attivazione della caldaia per la produzione di acqua calda, per cui sarà fondamentale esaminarne anche i resti.

Operativo

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Guardia Civile di Vilanova de Arousa e Cambados; anche da parte della Polizia Locale, Corpo che, per l’appunto, ha coinciso per ora al cambio turno, il che ha consentito un’ampia risposta, con quattro agenti mobilitati. Sul posto sono stati inviati anche personale sanitario e un’ambulanza medicalizzata, nonché membri del Salnés Bombeiros, del parco di Vilagarcía de Arousa, e dipendenti comunali del comune di A Illa de Arousa. All’evento era presente anche lo stesso sindaco della località, Luis Arosa.

I vigili del fuoco hanno controllato l’interno dell’edificio. Non è stato necessario estinguere alcun incendio, poiché gli esperti consultati riferiscono che è normale che questo tipo di esplosione dovuta all’accumulo di gas espanda una palla di fuoco, per poi essere spenta successivamente, come sarebbe avvenuto.

Altri danni

Altre fonti hanno indicato che l’auto parcheggiata davanti all’abitazione è riuscita a schermare parte dei detriti lanciati e dell’onda d’urto, il che avrebbe ridotto i danni subiti alla proprietà antistante. Il turismo, invece, è stato colpito, sia nel vetro che sul lato rivolto verso la casa che ha subito l’esplosione. Altre proprietà vicine hanno riportato alcuni danni, inizialmente lievi, come alcune piastrelle rotte.

Anche alcuni vicini si sono concentrati nei dintorni, dopo aver sentito il forte ruggito e scioccati dalla scena, con i resti visibili gettati sulla strada pubblica. La strada, infatti, doveva essere chiusa, sia per l’operazione di emergenza, sia per avviare le indagini e i successivi necessari lavori di pulizia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV AFA Estudio Adidas, presente presso Unicenter
NEXT Vacanze invernali in Cile: quanto costa sciare dall’altra parte della catena montuosa