Salvador Allende Gossens. 116 anni dalla sua nascita

Un altro anniversario della nascita del Presidente morto combattendo il colpo di stato del settembre 1973 è stato commemorato con la validità del suo pensiero, la sua conseguenza politica, la sua importanza come combattente sociale, il suo ruolo di medico e la sua promozione e difesa del progetto. dell’Unità Popolare.

“Il secolo”. Santiago. 26/06/2024. Questo 26 giugno 2024 è stato commemorato il 116° anniversario della nascita del presidente Salvador Allende Gossens.

Rappresentanze dei partiti comunisti e socialisti e delle organizzazioni sociali e sindacali si sono presentate al monumento al presidente, situato di fronte al palazzo presidenziale della Moneda, dove morì combattendo il colpo di stato del 1973, coerentemente con il suo impegno di difendere con la vita il mandato che il Comune gli aveva conferito.

Dal Partito Comunista si è espresso: “116 anni dopo la nascita del presidente Salvador Allende, insieme al Partito e alla JJCC, rivendichiamo la sua eredità, la sua validità presente e futura. Un omaggio nel contesto delle numerose sfide in cui lottiamo per una vita migliore per i cileni. Allende vive.»

Una delegazione del PC, guidata dal presidente Lautaro Carmona e dalla presidente della Gioventù Comunista, Daniela Serrano, ha deposto una corona al monumento di Allende e ha reso omaggio al Presidente nel suo 116esimo anniversario.

Diverse attività si sono svolte oggi in alcune parti del paese, nelle pubblicazioni e nelle reti sociali, in memoria e in omaggio a Salvador Allende.

Allende fu membro fin dalla tenera età del Partito Socialista, fu membro delle Milizie Socialiste, leader studentesco, fu studioso di storia del Cile, di filosofia marxista, medico eminente, Ministro della Sanità, deputato, senatore ed eletto capo dell’esecutivo nel 1970, a capo del conglomerato Unidad Popular.

Instancabile combattente sociale, latinoamericanista, amico della Rivoluzione cubana e solidale con la lotta per l’indipendenza del Vietnam. Promotore di un progetto socialista in Cile, propose all’inizio degli anni settanta del secolo scorso di costruire una nuova Costituzione per il Cile, sotto il suo governo la nazionalizzazione del rame, la riforma agraria, il rafforzamento della sanità e dell’istruzione pubblica, la costruzione di massicci edilizia sociale, tra gli altri risultati.

È nato il 26 giugno 1908 a Santiago. Era il figlio di Salvador Allende Castro, avvocato e notaio, e Laura Gossens Uribe. Nel 1940 sposò Hortensia Bussi Soto dalla quale ebbe tre figlie: Beatriz, Carmen Paz e Isabel.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Claudia Bahamón dice a Jorge Rausch, su MasterChef Celebrity, che “le dimensioni contano” – Publimetro Colombia
NEXT La principessa Kalina di Bulgaria riappare irriconoscibile durante un evento familiare: ha mostrato i muscoli | Società