Il fuoco eterno del monte Wingen

Il fuoco eterno del monte Wingen
Il fuoco eterno del monte Wingen

Nel cuore dell’Australia, nello stato del Nuovo Galles del Sud, si nasconde un fenomeno naturale affascinante e poco conosciuto: il fuoco eterno della Montagna Wingen, conosciuta anche come Montagna Infuocata. Questo fuoco sotterraneo, che brucia da migliaia di anni, è un enigma geologico e una meraviglia naturale che attira scienziati e turisti.

Origine e posizione della Montagna Infuocata

La montagna Wingen, che significa “fuoco” nella lingua degli aborigeni locali, si trova a circa 300 chilometri a nord di Sydney. La regione è nota per il suo paesaggio montuoso e per la flora e la fauna uniche, ma ciò che risalta davvero è il fuoco sotterraneo che brucia a circa 30 metri sotto la superficie.

Questo incendio sotterraneo è il più antico conosciuto al mondo, con stime che suggeriscono che sia in funzione da almeno 6.000 anni. A differenza degli incendi visibili, l’incendio del Monte Wingen brucia un giacimento di carbone sotterraneo, muovendosi lentamente attraverso i depositi di carbone ad una velocità di circa un metro all’anno.

La scienza dietro il fuoco eterno

L’incendio del Monte Wingen è alimentato dalla combustione del carbone nel sottosuolo. Questo fenomeno si verifica quando il carbone entra in contatto con l’ossigeno, avviando una reazione chimica che produce calore e, infine, fuoco. Sebbene questi tipi di incendi possano essere causati da attività umane, come l’estrazione mineraria, si ritiene che l’incendio della Burning Mountain sia iniziato naturalmente, probabilmente a causa di un fulmine che ha acceso un filone di carbone esposto sulla superficie.

(Foto: Wikimedia Commons)

La combustione sotterranea genera temperature estremamente elevate, che possono superare i 1.000 gradi Celsius. Queste alte temperature degradano i minerali e rilasciano gas tossici, tra cui anidride carbonica e metano, che penetrano in superficie, colpendo la vegetazione e la qualità dell’aria nell’area circostante.

Impatto ambientale e culturale

Il fuoco eterno del monte Wingen ha un impatto significativo sia sull’ambiente che sulla cultura locale. Da un punto di vista ecologico, il calore e i gas sprigionati dal fuoco sotterraneo hanno alterato il paesaggio, creando aree sterili dove la vegetazione non può crescere. Tuttavia, alcune piante e animali hanno adattato le loro abitudini per sopravvivere in questo ambiente unico.

Culturalmente, il fuoco della Montagna Wingen è parte integrante del folklore aborigeno. Le comunità indigene locali, i Wonnarua, raccontano da generazioni storie sul fuoco, considerandolo una manifestazione della loro terra e un simbolo della resilienza e della potenza della natura. Queste storie sono state determinanti nel mantenere viva la storia e l’identità culturale dei Wonnarua.

Ricerca e turismo

Burning Mountain ha attirato l’attenzione degli scienziati di tutto il mondo, che studiano il fenomeno per comprendere meglio i processi geologici e gli impatti ambientali degli incendi sotterranei. Queste indagini non solo aiutano a svelare i misteri del monte Wingen, ma forniscono anche preziose informazioni per la gestione di altri incendi sotterranei simili in diverse parti del mondo.

Inoltre, il sito è diventato una popolare attrazione turistica. I visitatori possono seguire sentieri ben segnalati che conducono a punti panoramici dai quali è possibile osservare le zone interessate dall’incendio sotterraneo. I pannelli informativi lungo il percorso offrono uno sguardo dettagliato alla geologia, all’ecologia e alla storia culturale di Burning Mountain, fornendo un’esperienza educativa e arricchente.

Riferimenti:

  1. Hiller, V., et al. (2015). “Combustione di giacimenti di carbone sotterranei: fenomeni di incendio e caratteristiche di combustione”. Giornale internazionale di geologia del carbone152, 14-21.
  2. Stedman, A. (2012). “La montagna in fiamme: esplorazione del giacimento di carbone a combustione più lunga d’Australia”. Geografica australiana109, 45-51.
  3. Jones, A., et al. (2019). “L’impatto ambientale degli incendi di carbone sotterranei”. Giornale di gestione ambientale231, 100-107.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Carlos Palacios si riferisce alla partenza di Colo Colo con un messaggio enigmatico
NEXT Dipartimento Morón vs. San Miguel dal vivo: come arrivano alla partita