Riflettori puntati su De Niro al Tribeca Festival di New York

Riflettori puntati su De Niro al Tribeca Festival di New York
Riflettori puntati su De Niro al Tribeca Festival di New York

Fino a domani il mega evento De Niro Con ospiterà proiezioni di film come “Il Padrino Parte II”, “Analyze This”, “Silver Linings Playbook”, “Goodfellas” e “The Deer Hunter”.

In questo contesto, il cortometraggio “De Niro, New York” è stato presentato in anteprima in un formato innovativo a 360 gradi, con sei schermi e più di 50 relatori che hanno circondato il pubblico e creato un ritratto audiovisivo dell’attore.

Si tratta di un cortometraggio coinvolgente, il primo nel suo genere, prodotto da Little Cinema ed esposto all’interno dell’Hexadome, una struttura e un formato all’avanguardia creati dal Berlin Institute of Sound and Music.

Fino a 50 personaggi interpretati dalla celebrità, da film come Taxi Driver a The Irishman, convergono qui in questa attrazione audiovisiva.

Il film intreccia fino a 50 personaggi iconici di De Niro provenienti da vari film, creando nuove connessioni e dialoghi.

Intorno all’Hexadome si trova De Niro Is An Icon, una mostra che celebra la carriera di Robert De Niro, evidenziando temi e rapporti di collaborazione che abbracciano decenni.

La programmazione speciale prevede conversazioni con leggende del cinema come Scorsese e Tarantino, colleghi del premiato, ed eventi che celebrano il suo ruolo di ristoratore.

Durante questa celebrazione, il pubblico può godersi e scoprire rare foto della star di Hollywood, oltre a sceneggiature, costumi, materiali di ricerca e storyboard commentati.

De Niro è cofondatore, insieme alla produttrice cinematografica Jane Rosenthal, di questa mostra cinematografica nata nel 2002 e ora riconosciuta come Tribeca Festival.

Per quanto riguarda il concorso cinematografico, quest’anno i partecipanti sono stati più di un centinaio e nella recente cerimonia di premiazione il riconoscimento più alto è andato a Griffin in Summer, che si è aggiudicato il premio dei fondatori di Tribeca per il miglior film americano e la migliore sceneggiatura.

Il suo creatore, Nicholas Colia, ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria nella categoria regista esordiente.

Nella sezione internazionale, il miglior film è stato Bikechess, della kazaka Assel Aushakimova; nella categoria documentari, Hacking hate, dello svedese Simon Klose; e nel concorso Viewpoints, dedicato agli approcci innovativi, ha vinto Come Closer, del britannico Tom Nesher.

Hanno ricevuto premi anche diverse produzioni di impronta latinoamericana, come L’aroma dell’erba appena tagliata, dell’argentina Celina Murga, e Agárrame Strong, delle uruguaiane Ana Guevara e Leticia Jorge.

ro/dla

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV “La verità non è stata detta”
NEXT MasterChef Celebrity Mexico: chi è stato il quattordicesimo eliminato dalla cucina più famosa