Caccia tedeschi Eurofighter hanno intercettato un aereo Il-20M per l’intelligence dei segnali delle forze aerospaziali russe nel Baltico

In un nuovo episodio tra le forze militari nella regione baltica, I caccia Eurofighter dell’aeronautica tedesca (Luftwaffe) hanno intercettato due aerei delle forze aerospaziali russe, uno dei quali era un aereo di intelligence dei segnali (SIGINT).. La notizia è stata annunciata ieri, 4 giugno, sui social network della forza, che mantiene un distaccamento di cinque aerei da combattimento in Lettonia per svolgere missioni di polizia aerea nell’ambito della NATO.

In un contesto regionale sempre più teso, l’effettuazione di diversi voli nella regione del Mar Baltico da parte di aerei delle forze militari della NATO e delle Forze armate russe mira a testare i sistemi di rilevamento e sorveglianza, misurando tempi di risposta e modelli operativi. Si tratta dell’effettuazione di diverse tipologie di voli effettuati da velivoli da sorveglianza e da pattugliamento, oltre ad altri con funzioni ancora più specifiche come quelli dedicati a missioni di intelligence dei segnali. Ad esempio, nel corso del mese di febbraio, gli stessi protagonisti avevano registrato uno dei primi episodi di questo tipo dell’anno.

A seguito di quest’ultimo, ieri, i caccia Eurofighter dell’aeronautica tedesca hanno effettuato l’intercettazione di due aerei appartenenti alle Forze Armate della Federazione Russa, che non hanno riportato il loro piano di volo e che hanno effettuato in silenzio radio. La presenza degli aerei è stata rilevata dal Centro operativo aereo combinato di Uedem in Germania, che ha generato la rapida risposta degli aerei da combattimento tedeschi.

Guidati dai sistemi radar verso i contatti rilevati, gli aerei tedeschi hanno segnalato la presenza di due aerei appartenenti alle forze armate russe, un Ilyushin Il-20M (Coot-A) e un aereo da trasporto Antonov An 12 CUB D. Vince il primo caso rilevanza poiché si tratta di una versione derivata dell’Il-18 utilizzato per svolgere missioni di intelligence dei segnali (SIGINT) da parte delle Forze Aerospaziali russe; mentre nel secondo caso si tratta di una delle tante varianti dell’aereo da trasporto fabbricato dall’Antonov, che presumibilmente stava effettuando un volo di collegamento tra la Russia continentale e l’enclave di Kaliningrad.

Forse ti interesserà Germania, Francia e Giappone concordano i termini per la cooperazione nello sviluppo di cannoni ferroviari per le loro forze armate

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Dove si è classificato il presidente Gustavo Petro in un sondaggio sulla gestione presidenziale in America Latina | Internazionale
NEXT Qual è l’alimento che aiuta a regolare il colesterolo e allevia l’infiammazione dello stomaco?