Gli scienziati hanno prelevato campioni di sperma per uno studio e hanno trovato microplastica in tutti loro

Gli scienziati hanno prelevato campioni di sperma per uno studio e hanno trovato microplastica in tutti loro
Gli scienziati hanno prelevato campioni di sperma per uno studio e hanno trovato microplastica in tutti loro

Rilevata in 40 campioni di sperma ottenuti da uomini sani a Jinan, in Cina, la contaminazione da microplastiche ha messo in guardia sul possibile danni alla riproduzione che questi componenti potrebbero causare nel prossimo futuro.

Lui studiopubblicato sulla rivista Science of the Total Environment, ha rilevato otto diverse plastiche. Il polistirolo, utilizzato per gli imballaggi, era il più comune, seguito dal polietilene, utilizzato nei sacchetti di plastica, e poi dal PVC.

Per gli esperti la situazione è preoccupante dato che negli ultimi quattro decenni il numero degli spermatozoi è aumentato diminuito di quasi il 50% e si pensa che questo calo della fertilitàè dovuto tra l’altro alla contaminazione chimica.

Il lavoro viene pubblicato settimane dopo un altro studio condotto in Messico che lo ha rilevato microplastiche nei testicoli da esseri umani e cani, anche in tutti i campioni analizzati. Un altro studio recente ha rilevato microplastiche nello sperma di sei uomini su dieci giovani sani in Italia, e un altro studio in Cina ha rilevato contaminanti nella metà dei 25 campioni analizzati.

Inoltre, recenti studi sui topi hanno dimostrato che le microplastiche riducono il numero degli spermatozoi, causano anomalie e disturbi ormonali.

Come entrano le microplastiche nel corpo?

Milioni di tonnellate di rifiuti di plastica rimangono nell’ambiente per migliaia di anni e gran parte di essi si decompone in microplastiche. Questi sono presenti in ogni parte del pianeta: dalla vetta dell’Everest ai fondali marini.

Ecco perché ogni volta consumiamo cibo, beviamo acqua o addirittura respiriamoincorporiamo queste minuscole particelle nel nostro corpo e quando entrano nel sistema digestivo dei mammiferi e, attraverso i loro organi filtranti, passano nel flusso sanguigno dove raggiungono ogni parte del corpo.

Recentemente sono state scoperte microplastiche anche nel sangue umanoplacente e latte materno, indicando una diffusa contaminazione dei corpi delle persone.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Guidata dalle portaerei della Marina statunitense, l’esercitazione multinazionale RIMPAC 2024 è iniziata alle Hawaii
NEXT Depressione tropicale in procinto di formarsi nell’Atlantico