La pianta peruviana che gli Inca usavano per ridurre la febbre

Perù Da sempre si distingue per essere uno dei paesi con la maggiore diversità di flora al mondo, ospitando circa 25mila specie uniche, di cui 1.400 con proprietà medicinali.

Febbre (1).jpg

Quale pianta peruviana viene utilizzata per ridurre la febbre?

Si tratta di china, pianta che è conosciuta anche come “Cascara Sagrada”. Può raggiungere un’altezza di 10 metri, ha corteccia ruvida, foglie strette, fiori verdi e minuscoli semi che contengono proprietà che la rendono una pianta “sacra”.

Inoltre è una pianta antichissima, che viene utilizzata per combattere e prevenire diversi disturbi. La China appartiene alla famiglia delle Rubiaceae.

Generalmente, la corteccia di china, con cui si prepara un infuso o una tisana che serve a diminuire la febbre. Possiamo anche menzionare che questa pianta veniva usata per curare la malaria.

►POTREBBE INTERESSARTI: La pianta miracolosa che puoi piantare nel tuo giardino e che promette di curare la pelle

Quina.jpg

Chi praticava la medicina nell’impero Inca?

Diversi storici hanno evidenziato il Ichuris, medici-guaritori che condividevano le loro competenze con l’intera popolazione. Per gli abitanti “comuni” c’erano i Comascamentre la nobiltà Inca faceva affidamento sui servizi del Amaucas.

Cos’è la febbre?

La febbre è caratterizzata da un aumento della temperatura corporea eccessivo 37°Ced è un’indicazione dell’organismo su possibili alterazioni, generalmente associate ad infezioni o alla presenza di virus.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Senza entusiasmo e al limite dell’apatia, l’Uruguay inizia la corsa per scegliere il successore di Lacalle Pou
NEXT I video scioccanti degli attentati a una sinagoga e a una chiesa in Russia che hanno provocato almeno 10 morti