Vertice del G7, incentrato sugli aiuti all’Ucraina con fondi russi – DW – 13/06/2024

Vertice del G7, incentrato sugli aiuti all’Ucraina con fondi russi – DW – 13/06/2024
Vertice del G7, incentrato sugli aiuti all’Ucraina con fondi russi – DW – 13/06/2024

È iniziato a Brindisi, in Puglia, il vertice del G7, incentrato sugli aiuti all’Ucraina nella guerra con la Russia, con l’arrivo dei leader all’hotel ‘Borgo Egnazia’, dove sono stati ricevuti dal Primo Ministro italiano Giorgia Meloni.

I padroni di casa hanno accolto i leader di Usa, Francia, Germania, Canada, Regno Unito e Giappone, oltre ai leader dell’Unione Europea (UE), che hanno poi firmato il libro d’onore dell’esclusivo ‘resort’ scelto dalla Meloni per un incontro al quale oggi è atteso anche il presidente ucraino, Volodomir Zelenskyj.

Il presidente americano Joe Biden è arrivato per ultimo a Borgo Egnaziza con un certo ritardo rispetto ai suoi colleghi e finalmente il summit è iniziato alle 11.30 (9.30 GMT) con la tradizionale foto di famiglia.

Oltre al sostegno all’Ucraina, incentrato sulla negoziazione di un prestito del valore di 50 miliardi di dollari sul quale si potrebbe raggiungere oggi un accordo quadro, la guerra a Gaza, la rivalità con la Russia e il rapporto con la Cina saranno altri temi di spicco il vertice di tre giorni, che si concluderà sabato prossimo.

Joe Biden è stato l’ultimo ad arrivare.Immagine: Luca Bruno/AP Foto/immagine alleanza

Zelenskyj annuncia accordi di sicurezza con Stati Uniti e Giappone

“Durante gli incontri con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il primo ministro giapponese Fumio Kishida, firmeremo accordi bilaterali di sicurezza”, ha annunciato sui social network il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, in un messaggio in cui annuncia anche incontri bilaterali con gli altri leader che saranno presenti al vertice.

Il capo di Stato ucraino ha spiegato che gli incontri si concentreranno sullo sviluppo di una “coalizione di caccia da combattimento” che accelererà l’addestramento dei piloti ucraini all’uso degli aerei da guerra occidentali e all’invio di caccia occidentali in Ucraina.

Inoltre, i leader del G7 discuteranno con Zelenskyj del rafforzamento dell’economia ucraina e della difesa aerea, nonché della creazione di un meccanismo per allocare i beni russi congelati in Occidente a beneficio dell’Ucraina.

Il Giappone e gli Stati Uniti sono gli ultimi due paesi del G7 a firmare accordi bilaterali di sicurezza con l’Ucraina. L’idea di questi accordi è nata al vertice della NATO tenutosi l’estate scorsa in Lituania, dove il G7 si è impegnato a offrire alcune garanzie di sicurezza all’Ucraina finché il paese non sarà ammesso all’Alleanza Atlantica.

L’Ucraina ha firmato accordi di questo tipo anche con paesi che non appartengono al G7. In base a questi patti, questi paesi si impegnano ad assistere militarmente l’Ucraina a lungo termine. In alcuni casi stabiliscono anche l’importo da destinare a questo scopo nei prossimi anni.

rml (efe, afp, dpa)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il riformista Masoud Pezeshkian e l’ultraconservatore Saeed Jalili si contenderanno la presidenza dell’Iran al ballottaggio
NEXT Arce ha detto di essere uscito “rafforzato” dal tentativo di colpo di stato in Bolivia