12 super libri con elefanti, uccellini, nonne e “momamiga”

Ancora un anno, in coincidenza con il Fiera del Libro di Madrid, in ‘El Asombrario’ ti portiamo l’elenco di consigli più atteso e fantastico per le nuove generazioni: 12 libri, albi illustrati, affinché ragazze e ragazzi possano vivere avventure, risate e fantasia attorno al libro in compagnia di elefanti, nonne, uccelli toc, tigri, cuccioli e ‘ mamamiga’.

‘Boooo e i suoi amici’. Parco Yoon Sum. Alla fine delle storie.

Quanto è bello avere grandi amici e una grande immaginazione che ti permette di fare tutto il possibile con loro. Con questi due ingredienti potrai far apparire i folletti, aprire porte magiche che ti portano in posti fantastici, perderti dentro uno specchio e perfino far giocare i tuoi vecchi calzini nella neve. E troverai tutto questo in questo fumetto con cinque fantastiche avventure folli con protagonista l’adorabile cagnolino di Antón, Bubú.

Da nessuna parte ragazza’. Magali Le Huche. Traduzione di Maria Serna. Galimatazo.

38f16f6149.jpg

Questa è la storia di Magali, che ha 11 anni e adora i Beatles, vive negli anni ’90 ed è persa tra l’infanzia che sta per abbandonare e l’adolescenza che non l’ha ancora raggiunta. Magali deve iniziare la scuola superiore dopo un’estate fantastica, con grandi aspettative, ma si ritrova perduta. Senza poterlo evitare, Magali sviluppa una profonda paura del fallimento, della scuola, delle persone e del suo corpo che cambia. Da lì inizierà a rifugiarsi nell’universo parallelo dei Beatles, che la aiuterà a ritrovare se stessa e a sentirsi di nuovo bene.

‘Mammamigas’. Paula González e José Carlos Andrés. Illustrato da Anna Font. CloudEight.

Molto prima che esistessero i libri e molto prima che si cominciassero a scrivere le storie, sono sicura che le mamme furono le prime a inventare storie per far addormentare i propri figli o per farli divertire nelle lunghe notti invernali. E molto prima che José Carlos Andrés iniziasse a scrivere racconti, ascoltò per la prima volta le storie inventate di Paula González. La storia del suo costante problema di avere il davanti sempre pieno di briciole e della soluzione infallibile che ha inventato per risolvere detto problema. Cosa? Vuoi sentirlo? Bene, dovrai leggere questo libro. Grazie, Paula, e grazie a tutti mamamigas che un giorno inventò storie per farci sentire amati.

‘Altre piccole storie’. Miguel Tanco. Libero arbitrio.

Diamo inizio alla festa! Grazie a questo libro ce la faremo, perché è ora di cominciare a raccontare storie, a incontrare amici, ad appendersi alle nuvole e perdersi nei prati… Miguel Tanco si concentra sul concreto e sul quotidiano per scoprire una universo che, se vai veloce, passa inosservato. È tempo di fermarsi, di trovare la poesia in quelle nuvole, in quel mondo prodigioso dell’infanzia. Questo libro pieno di umorismo e fantasia è l’ideale per inventare e fermarsi a divertirsi.

“Elefante in vista!” Juan Arjona e Giovanni Colaneri. Ad un buon ritmo.

Guardati bene intorno quando la noia ti travolge o quando la gioia non ti raggiunge. C’è qualcosa intorno a te che si nasconde davanti a te. grandi nasi, che non vedi e il cui cuore batte circa 25 volte al minuto. Non lo avevi notato? Ebbene svegliati, il mondo è pieno di elefanti nascosti ovunque. Dormi molto e non riesci a trovarli? Non preoccuparti. Questo libro include un localizzatore di elefanti a media distanza. Troverai un elefante alla Fiera del Libro di Madrid? O sono più un nascondiglio nel bagno?

“Appetito dell’elefante”. Eric Battut. Libri sulla volpe rossa.

Un’altra storia di elefanti da trovare a questa Fiera del Libro. Ora bisogna osservare da vicino le tele dei ragni, perché gli elefanti, non si sa bene perché, adorano dondolarsi sopra. Lo diceva già la canzone… Un bel mattino la signora Ragno cattura un elefante nella sua ragnatela e decide di farne uno spuntino. Ma niente è più difficile che provare a fare uno spuntino con un elefante mentre dondola.

Avanti, Kika!’ Maria Mirgaine. Edizioni Ekaré.

Non esiste proprietario più sprovveduto di quello del povero cane Kika. Ogni pomeriggio, Kika va a fare una passeggiata con il suo umano, ma sembra non rendersi conto delle avventure che la sua Kika vive ad ogni passeggiata. E l’umano Julián non solo esce a spasso con il suo cane, ma è un mistero che solo il lettore scoprirà. È meglio non dire nulla allo sprovveduto Julián, perché potrebbe spaventarsi.

“La canzone dell’uccello Knock”. Fran Pintadera e Anna Font. Akiara.

Gli piace il legno. Gli piace anche volare. Ma l’uccello bussante vive rinchiuso in una gabbia di metallo. Non possiamo passare davanti agli stand della Fiera senza fermarci e fare il pieno di energie per l’anima. Abbiamo ancora bisogno della poesia per crescere e grazie a questo libro ricco di versi sulla libertà e sul suo potere contagioso, potremo rompere la gabbia dove vive il povero uccello bussante.

‘Nonna, nipote e asino’. Caxoto e Cinta Arribas. Tricchetto verde.

In questa selezione c’è spazio anche per le storie tradizionali, quelle che le mamme hanno inventato molto prima che esistessero i libri che oggi godiamo. Questo in particolare è scritto da Caxoto e proviene dalla tradizione orale. Nonna, nipote e asino Ci sono tre personaggi e una storia di famiglia. Dove impariamo che ciò che è veramente importante è non prestare attenzione a ciò che dicono gli altri.

Tigre’. Jan Jutte. Editoriale di EntreDos.

Godiamoci ora questo racconto vintage che viene ripubblicato quest’anno e che abbiamo la fortuna di recuperare nuovamente grazie a editori che si impegnano a restituire storie scritte molto tempo fa. Un giorno Doña Josefina andò a fare una passeggiata nella foresta e lì trovò qualcosa di inaspettato, una tigre. Una tigre che diventa una compagna ideale e inseparabile… fino al giorno in cui inizia a sentire la mancanza della giungla…

“Un pesce è un pesce”. Leone Lionni. Traduzione di Xosé Manuel González. Kalandraka.

Un pesce è un pesce e una rana è una rana; Nessun libro ha bisogno di dircelo. Ma per una rana viaggiatrice gli uccelli sono colorati e le mucche sono quello che sono, ma per un povero pesce che non ha mai lasciato il suo stagno… Gli uccelli sono colorati, ma con le squame, e le mucche sono quello che sono, ma inoltre Hanno squame e branchie… Stanco di vedere tutto con la sua visione da stagno, il pesciolino pensò che era giunto il momento anche per lui di poter vedere il mondo. Ma per un pesce il mondo fuori dal suo stagno è secco e caldo e per nulla amichevole…

“Il costruttore di navi”. Nono Granero. Edizioni Diego Pun.

I sogni sono fatti di piccole e grandi imprese; Anche se sembrano impossibili, a volte diventano realtà. Gema vide per la prima volta l’immagine di una nave a scuola e da quel momento ne rimase affascinata. Ma quando vivi in ​​montagna e il mare è molto, molto lontano, è difficile ammirarli, a meno che tu non decida di realizzare barche che riempiano tutto il campo dove vivi e che questo compito dia senso alla tua vita e ti dia significato. può aiutarti quando meno te lo aspetti…

Circa l’autore

Javier Pizarro

Insegnante di Educazione della Prima Infanzia, da più di 15 anni nelle scuole pubbliche. Accompagno i bambini e le loro famiglie nel processo di apprendimento. Appassionato di letteratura per bambini e ragazzi, che vista da una prospettiva adulta, è piena di ironia, buon senso e ci aiuta a riflettere sull’educazione, sulla vita e sulle nostre fantasie.

José Saramago ha detto nel racconto per bambini Il fiore più grande del mondo:
“E se le storie per bambini lo fossero
lettura obbligatoria per gli adulti?
Saremmo davvero in grado di imparare
cosa stiamo insegnando da così tanto tempo?”

Instagram: @javierpizavi

Twitter: @javierpizavi

Facebook: https://www.facebook.com/javier.pizarrovinagre

Vuoi leggere altri articoli di questo autore?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Espazo Lectura, tra due libri che sono esempio di stato
NEXT CRISTINA PEDROCHE | Cristina Pedroche risponde alle critiche al suo libro: “Non sono una madre migliore di chiunque altro, ma non sono nemmeno peggiore”