Il Segretario all’Istruzione di Boyacá realizzerà una formazione virtuale sulla mobilità scolastica sicura

Il Segretario all’Istruzione di Boyacá realizzerà una formazione virtuale sulla mobilità scolastica sicura
Il Segretario all’Istruzione di Boyacá realizzerà una formazione virtuale sulla mobilità scolastica sicura

In coordinamento con il Ministero dell’Istruzione e l’Agenzia nazionale per la sicurezza stradale, ne beneficeranno i membri delle comunità educative del dipartimento.

Tunja, 8 maggio 2024. (UACP). Il modo migliore di attraversare la strada, il comportamento in automobile e l’uso responsabile dei mezzi di trasporto sono, tra gli altri, alcuni dei temi che verranno affrontati dal Ministero della Pubblica Istruzione, dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Stradale (ANSV) e dalla Segreteria dell’Istruzione di Boyacá durante i cicli di formazione virtuale che saranno realizzati nel dipartimento sulla Mobilità Scolastica Sicura.

“Invitiamo l’équipe dell’Ente Territoriale Certificato (CET), i referenti comunali, i direttori e i rettori degli istituti scolastici, nonché il personale docente del territorio e le famiglie a partecipare a questi cicli di promozione della sicurezza stradale .scuola per ragazze, ragazzi e adolescenti, guidata dall’Agenzia nazionale per la sicurezza stradale”, hanno spiegato i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione Nazionale.

Ciclo formativo virtuale sulla Mobilità Scolastica Sicura:

  • Ciclo 1. Si compone di nove workshop e una sessione introduttiva, distribuiti dal 16 maggio al 22 agosto.

Vengono proposti sei incontri necessari per la prova della frequenza e legati al Piano della Mobilità Scolastica. Inoltre, altre tre sessioni facoltative come questa:

  • Ciclo 2. Diretto esclusivamente per gli enti governativi locali, sia dipartimentali che municipali. Si compone delle seguenti sessioni:

Sessione

Data

Programma

Collegamento di accesso

Sessione introduttiva – accordi di ciclo 16/05/2024 Dalle 15:30 alle 16:30

p.m

https://bit.ly/cicloANSV2024intro
Piano Comunale della Mobilità Scolastica

(Allineato ai Piani Locali di Sicurezza Stradale e ai Piani di Sviluppo Locale)

22/05/2024

dalle 15:30 alle

17:00

https://acortar.link/eGd45D

Come realizzare il PME e dare seguito al PME? 29/05/2024 dalle 15:30 alle

17:00

https://acortar.link/FBXqtW
Socializzazione delle competenze per l’educazione in

mobilità sicura (Ospiti del MIUR)

05/06/2024

dalle 15:30 alle

17:00

https://acortar.link/kDbAvO

Contrattazione delle modalità di trasporto scolastico (Ospiti del MIUR)

06/12/2024

dalle 15:30 alle

17:00

https://acortar.link/2si26G

Promotori della sicurezza stradale – Leadership 19/06/2024 dalle 15:30 alle

17:00

https://acortar.link/pJtCQU

Gli organizzatori dell’attività apprezzano la partecipazione e la diffusione di tutti i dirigenti, presidi, insegnanti, famiglie e altre persone o enti che possano essere interessati a strutturare e attuare piani di mobilità scolastica comunali e istituzionali come strumenti di pianificazione e gestione complessiva della Mobilità sicura per ragazze, ragazzi e adolescenti.

Link di registrazione: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=B2n6M8YhJkGqZry-2VNhuwDSW3-mbLJKuOuqZppJnUJUNDBXV01MRkozOEY0WUo5QVhENDFKRDFVTSQlQCNjPTEu

Gli attestati di partecipazione verranno inviati alle e-mail registrate nella presenza di ciascuna delle sessioni.

Chi fosse interessato a chiarire dubbi su questo argomento può contattare i professionisti dell’ANSV, Miguel Santana alla mail: [email protected]Cindy Morales all’e-mail: [email protected] e, a nome della sottodirezione per la permanenza del Ministero dell’Istruzione con Catherine Ariza, all’e-mail: [email protected] e Silvia Paulina Maldonado Párraga all’e-mail [email protected].

(Fine – Juan Diego Rodríguez Pardo-UACP)

Unità amministrativa delle comunicazioni e del protocollo

Governatorato di Boyacá.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Bloomberg ha contribuito a finanziare il riconteggio del Congresso della Silicon Valley
NEXT A Cuba è in corso un’autentica rivoluzione cittadina