Come reagisce l’unità militare al cucciolo ferito da arma da fuoco?

Come reagisce l’unità militare al cucciolo ferito da arma da fuoco?
Come reagisce l’unità militare al cucciolo ferito da arma da fuoco?

Lucas Wilburg, avvocato della Army Language School di Santa Cruz, ha escluso che l’animale fosse stato maltrattato. Inoltre, garantisce che siano pronti a rispondere a qualsiasi richiesta, qualunque essa sia; Affermano addirittura che le informazioni sono state raccolte e si presume che in realtà il cane sia stato maltrattato dal suo stesso proprietario.

Cosa è successo al piccolo animale?

Proprio mercoledì è stata resa nota la denuncia di una famiglia secondo cui i militari avrebbero sparato a Joni, un cagnolino finito in terapia e con danni al midollo spinale, al fegato e ai reni.. Secondo quanto riferito dal Ministero della Difesa, è già stata aperta un’indagine per accertare se vi sia stata o meno partecipazione dei soldati all’atto di abuso sugli animali.

Il caso è indagato nella capitale Santa Cruz, dove i soldati della Army Language School di Santa Cruz sono accusati di aver sparato a Joni, il cane salsiccia che, per disattenzione, è scappato dalla sua casa, che confina con il complesso militare, ma ore dopo, è tornato indietro, ferito.

Sono pronti a collaborare dall’unità militare

“Noi (come unità militare) saremo lieti di collaborare con le istituzioni, con la Procura della Repubblica, con il Difensore civico o con la Protezione animali, per scoprire e indagare su chi ha utilizzato questo fucile ad aria compressa. Si prega di notare che innanzitutto è non rientranti nei regolamenti militari, perché le unità militari maneggiano armi da guerra di grosso e pesante calibro.”ha spiegato l’avvocato.

Ugualmente ha precisato che la “Scuola di Lingue non ha un deposito di armi. Noi la chiamiamo furredato. Non ha un furredato. Non ha nemmeno soldati a suo carico. Callora qui quel cancello, se lo vedi, è chiuso e non ci sono soldati di guardia.”

Qualsiasi richiesta verrà soddisfatta ovunque

È in risposta a ciò che il giurista ha affermato che “se la famiglia farà qualche accusa, dovrà sostenerla. Ma non è nel nostro interesse fare polemica, perché in fondo, come vi ho detto, è una scuola, è dove si insegnano gli studi.S. Ora, ho anche detto, invitiamo chi ha visto, a dimostrare e sostenere ciò che ha detto.”

Ma al di là delle accuse, lo stesso legale ha rivelato che “abbiamo scoperto. Ebbene, ci hanno detto che la signora lavora presso (un organo di stampa).. E questa signora maltrattava piuttosto l’animaletto. E gli abitanti della zona avevano già sporto qualche denuncia alla signora perché maltrattava il cane.“.

Secondo l’avvocato ci sono versioni di persone che sostengono che sia stata proprio la “signora a lasciarlo sempre abbandonato. Quindi anche noi lo sappiamo già, abbiamo scoperto tutto e glielo dimostreremo anche formalmente”. Wilburg tirò.

L’unità militare con varie mascotte

Secondo la versione dell’avvocato, nell’unità militare ci sono almeno 15 cuccioli, che vengono nutriti e accuditi in modo permanente. ““Sono tutti adottati dalla strada, perché arrivano sul posto e poi si affezionano,” ha sottolineato.

Leggi anche

Santa Cruz

Riprendono il progetto di rivitalizzazione del centro storico della capitale Santa Cruz

Il comune cerca di cambiare le piastrelle, l’illuminazione, tra gli altri aspetti del cuore della città

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’Orchestra da Camera cilena chiude la sua tournée a Tarapacá con un concerto nella chiesa di San Antonio da Padova, a Iquique, dopo tre presentazioni nei comuni di Tamarugal
NEXT San Jose trasferisce fondi per alloggi a prezzi accessibili per affrontare gli accampamenti sui corsi d’acqua