Cienfuegos, biodiversità nella pianura

Cienfuegos, biodiversità nella pianura
Cienfuegos, biodiversità nella pianura

Tempo di lettura approssimativo: 41 secondi

Cienfuegos, come tutti i capoluoghi di provincia di Cuba, ha una sua biodiversità, ma questa diventa davvero unica nella Bella Città del Mare, proprio per la cornice della non per niente chiamata Perla di Cuba nella Baia di Jagua, acquario dalle acque color smeraldo e ricco di leggende legate al biota locale.

Noi Cienfuegos viviamo con una grande varietà di insetti (zanzare, moscerini, vespe, api, farfalle, formiche, grilli, cicale, mosche, cavallette, cocuyos…), piante (palme, ocuje, pioppi, flamboyanes, majagua, casuarina, pino, soplillo, ceiba, cedro, carrubo, mango, alberi di avocado…; più tutti i tipi di piante ornamentali) e animali (vertebrati e non) come cavalli, cani, gatti, maiali, capre, pecore, furetti, galline, marroni pellicani, corúas, gabbiani, zunzunes, tiñosa auras, uccelli migratori, sardine, granchi, murene, ricci di mare, gamberi, snook, picúas, clarias…

Perché è abituale, la vita di tutti i giorni è ancora bella e importante. Questo reportage fotografico costituisce un piccolo campione di ciò che ci circonda e completa la nostra vita quotidiana.

Visite: 0

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Quanto vale il dollaro in Cile? Conosci il valore attuale
NEXT CoWeb | Istruzione| Il Garage: attori chiave