Dopo aver annunciato gli aumenti dell’energia elettrica, queste sono le nuove tariffe di Edenor ed Edesur

Dopo aver annunciato gli aumenti dell’energia elettrica, queste sono le nuove tariffe di Edenor ed Edesur
Dopo aver annunciato gli aumenti dell’energia elettrica, queste sono le nuove tariffe di Edenor ed Edesur

L’Ente nazionale di regolamentazione dell’energia elettrica (ENRE) ha ufficializzato le nuove tabelle tariffarie “transitorie” che i distributori dovranno applicare a partire da questo mese Edenor E Edesur nell’area metropolitana di Buenos Aires (AMBA). Il provvedimento, retroattivo al 1° giugno, è stato formalizzato con due delibere dell’organo di controllo pubblicate questo venerdì sulla Gazzetta Ufficiale.

Secondo l’ENRE, nel mese di giugno la bolletta media al lordo delle imposte degli utenti ad alto reddito del Livello 1 R aumenta in media del 20% rispetto alla tabella in vigore a maggio. Nel caso degli utenti di livello R 2 a basso reddito, aumenta in media del 93% e per gli utenti di livello R 3 aumenta in media del 130%.

Nuova tariffa elettrica

In quell’occasione, Energy ha fissato un nuovo prezzo per l’elettricità (PEST) di 59.298 dollari per megawattora (Mwh) fino al 31 luglio.

Gli aumenti iniziano questo mese per gli utenti Edenor ed Edesur.

Questa decisione si aggiunge a quella presa questa settimana dal Ministero dell’Energia, attraverso la quale sono stati stabiliti i Prezzi di Riferimento dell’Energia (POTREF) e il Prezzo Stabilizzato dell’Energia (PEE) nel Mercato Elettrico all’ingrosso (MEM) a cui devono ricorrere i distributori la loro corrispondente applicazione nelle tabelle tariffarie.

Ora, secondo le nuove delibere, il POTREF e il PEE che verranno trasferiti nelle tariffe definitive avranno i seguenti bonus:

  • I consumi degli utenti di Livello 1 (reddito più elevato) verranno valorizzati senza bonus.
  • Gli utenti di Livello 2 (reddito basso) avranno uno sconto del 71,92% sul prezzo definito per il segmento di Livello 1.
  • Il consumo base degli utenti di Livello 3 (reddito medio) avrà un bonus del 55,94% sul prezzo definito per la fascia di Livello 1.

Pertanto, i clienti residenziali, commerciali e industriali di Edenor e Edesur riceveranno fatture con adeguamenti superiori al 100% durante questo mese, a seconda della categoria.

Con la graduale eliminazione dei sussidi, i consumi sovvenzionati delle famiglie a reddito medio saranno ridotti da 400 a 250 kw al mese; chi ha redditi bassi avrà un tetto massimo di 350 kw. Se in entrambi i casi tale limite viene superato, per l’eccedenza verrà pagato l’intero prezzo dell’energia.

#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV “Abbiamo bisogno di un peronismo nazionale in cui emergano nuovi leader”
NEXT Huila al 13° posto nell’Indice di Competitività Dipartimentale 2024