A causa dell’eliminazione dei sussidi nazionali, da giugno l’elettricità a Santa Fe è aumentata tra il 12 e il 65%

A causa dell’eliminazione dei sussidi nazionali, da giugno l’elettricità a Santa Fe è aumentata tra il 12 e il 65%
A causa dell’eliminazione dei sussidi nazionali, da giugno l’elettricità a Santa Fe è aumentata tra il 12 e il 65%

In Santa Fe, la riduzione applicata da Nación genererà aggiornamenti compresi tra il 12% e il 65%, a seconda della tipologia di utente. In questo senso, il Azienda Provinciale dell’Energia (EPE) lo ha ricordato la registrazione rimane in vigore per mitigare l’aumento delle tariffe.

Dall’EPE hanno indicato che la Nazione è ufficialmente avanzata nel modifica del regime di sovvenzione, limitando gli importi massimi sovvenzionati. Inoltre, ha annunciato un aggiornamento del prezzo del energia all’ingrossoche verrà trasferito sui biglietti pagati dagli utenti.

LEGGI DI PIÙ ► Addio sussidi per Luce e Gas: chiavi per capire come verranno trasferiti sulle tariffe

IL Segretario dell’Energia della Nazionecon le delibere n. 90/2024 e 92/2024, ha aggiornato i prezzi dell’energia elettrica a partire dal 1° giugno 2024. Tale adeguamento è dovuto all’aumento del prezzo stagionale dell’energia, alla modifica dei livelli degli incentivi e all’applicazione di nuovi limiti ai consumi, ha precisato l’ente.

Questa definizione nazionale dovranno essere trasferiti sulle bollette elettriche della provincia, aggiornando le tabelle dei tassi dal 1° giugno in media del 38,5%. Pertanto, gli utenti a basso e medio reddito subiranno aumenti fino al 65% e quelli con un potere d’acquisto più elevato, fino al 16,5%.

epe.png

Nella provincia di Santa Fe, l’aumento dell’elettricità sarà compreso tra il 12% e il 65%, a seconda della categoria dell’utente.

A titolo di esempio, un’utenza residenziale con consumo medio di 400 kWh avrà un conguaglio del 15,6% (Livello 1), 34,5% (Livello 2) e 50,8% (Livello 3); a causa della modifica dei limiti agevolati in due gruppi che, fino ad oggi, ricevevano un maggiore sussidio da parte del governo nazionale.

Registrazione dell’accesso ai sussidi energetici

Dal EPE invitare gli utenti a verificare il livello al quale sono iscritti nel Registro di accesso ai sussidi energetici (RASE), con l’obiettivo di ottenere il sussidio statale nazionale per l’energia elettrica e il gas. Coloro che non si sono registrati automaticamente vengono incorporati come N1.

Il RASE consiste in un elenco dei beneficiari che sono stati inseriti nella fascia 2 – Reddito basso o nella fascia 3 – Reddito medio, sulla base delle dichiarazioni giurate presentate dai richiedenti il ​​beneficio.

LEGGI DI PIÙ ► Sussidi ai trasporti: i sindaci chiedono modifiche alla legge sul carburante e la restituzione del Fondo di compensazione

Chi è già iscritto alla RASE non dovrà farlo nuovamente. Allo stesso tempo, l’autorità di contrasto ha disposto un periodico controllo incrociato delle informazioni per favorire una migliore destinazione delle prestazioni, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali ai sensi della legge n. 25.326.

Per procedere alla registrazione è necessario disporre delle informazioni che compaiono sul biglietto EPE; l’ID dell’utente che appare in fattura; il numero CUIL di ciascun componente il nucleo familiare maggiore di 18 anni; il reddito vivo di ciascun membro della famiglia di età superiore ai 18 anni; e un indirizzo email.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Albini di San Juan: un anno di attesa per l’attuazione della loro legge
NEXT Crimini economici e sicurezza informatica: sfide e recente evoluzione in Cile