URT Cesar – La Guajira ricorda i 13 anni della Legge 1448 con bilancio a favore delle vittime

URT Cesar – La Guajira ricorda i 13 anni della Legge 1448 con bilancio a favore delle vittime
URT Cesar – La Guajira ricorda i 13 anni della Legge 1448 con bilancio a favore delle vittime

Il 10 giugno sono stati approvati 13 anni di legge 1448 del 2011, uno strumento giuridico che ordina giuridicamente il processo di restituzione delle terre, conferendo poteri missionari all’URT, ente dipendente dal Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale in quanto incaricato di gestire il favore dei le vittime del conflitto armato che hanno subito l’esproprio e l’abbandono forzato delle terre a partire dal 1° gennaio 1991.

Nell’ambito della commemorazione di questa data significativa, la Direzione Territoriale dell’URT di Cesar e La Guajira presenta un bilancio gestionale favorevole dopo 22 mesi di Governo Petro. In questo periodo è stato gestito l’equivalente dell’85% di tutte le richieste pervenute in quattro anni dall’Amministrazione Duque. Leggi anche: 5.464 vittime del conflitto di Córdoba hanno recuperato le loro proprietà grazie all’URT

Allo stesso modo, le percentuali di cause risolte in fase amministrativa mostrano un altro indicatore che risalta in questo territorio. Soprattutto se si confrontano i dati relativi alla registrazione dei processi a favore delle vittime, che, davanti al governo Petro, hanno portato ad un 30% di iscrizioni nel Registro delle terre forzatamente espropriate e abbandonate (RTDAF), e ad un allarmante 70% di smentite.

Si evidenzia che, finora nel governo Petro, l’equilibrio descritto si è invertito, poiché attualmente nell’URT Cesar-La Guajira le cifre di non registrazione sono scese al 35%, lasciando le registrazioni al 65% dei casi formalmente studiato nella fase amministrativa. Tutto ciò nell’attenzione al giusto processo, sulla base della Legge 1448, secondo gli approcci dell’Azione Senza Danno e della Cura Differenziale, visioni con cui – in questa fase di gestione dell’Unità per la Restituzione della Terra – i contadini colombiani, che sono stati riconosciuti come Oggetto di tutela speciale da parte dello Stato.

La direttrice territoriale dell’URT di Cesar e La Guajira, Astrid Navarro Rodríguez, ha riferito che, in conformità con le linee guida del governo Petro, i numeri della sua giurisdizione nella cosiddetta fase amministrativa contano più di 200 decisioni di merito favorevoli con cui la restituzione di 6.934 ettari. Una cifra che dovrebbe aumentare con le oltre 700 nuove richieste di registrazione ricevute negli ultimi 22 mesi, durante i quali questo territorio, con sede a Valledupar, ha rinvigorito il lavoro in entrambi i dipartimenti. Potrebbe interessarti: Il governo Petro riafferma l’impegno per la riforma agraria con l’assemblea a La Guajira

“In sede giudiziaria, l’URT Cesar – La Guajira, in 20 mesi di Governo di Cambiamento, ha presentato 208 domande di restituzione o domande con le quali pretende di restituire 10.248 ettari, che in cifre rappresentano il 71% di tutte le terre richieste restituzione nei quattro anni del precedente mandato presidenziale, che in totale ha rivendicato 14.532 ettari. Ciò significa che in meno della metà dell’amministrazione sono stati richiesti più di due terzi di quanto previsto dal Governo Duque”, ha indicato Navarro.

Il piano di lavoro o gli obiettivi che la Direzione Territoriale dell’URT di Cesar e La Guajira ha per il 2024 sono stati realizzati diligentemente e positivamente, sulla base degli impulsi procedurali che il team giudiziario realizza in questa fase. Azione che ad oggi ha permesso di presentare 63 denunce al tribunale di maggio, una cifra che supera del 50% l’obiettivo stimato di richieste di restituzione a favore delle vittime per quest’anno.

Allo stesso modo, per quanto riguarda il bilancio di gestione nella fase amministrativa, l’URT ha presentato in questa regione dei Caraibi 76 domande di registrazione che sono state precedentemente analizzate e oggetto di studio formale. Ciò ha portato a 57 decisioni di merito favorevoli alle vittime, i cui casi sono stati registrati nella RTDAF e passano ora alla fase giudiziaria del processo di Restituzione delle Terre: gestione con la quale l’entità intende restituire 1.890 ettari a Cesar e La Guajira.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La formazione senza precedenti di Gareca prima del viaggio in Copa América: il Cile batte
NEXT Residenze Ibagué sigillate per scarsa igiene | Il cronista