Meteo a San Juan: ecco le previsioni meteo per giovedì 20 giugno

Meteo a San Juan: ecco le previsioni meteo per giovedì 20 giugno
Meteo a San Juan: ecco le previsioni meteo per giovedì 20 giugno

Secondo quanto indica il Servizio Meteorologico Nazionale, per questo giovedì 20 giugno 2024 la massima dovrebbe salire a 19°C mentre la minima scenderà a 5°C.

La giornata si presenterà con cielo da parzialmente a prevalentemente nuvoloso e vento da ovest, che ruoterà verso nord-ovest nel pomeriggio e chiuderà da sud-ovest.

Per il resto della settimana si prevedono temperature massime che oscilleranno tra i 18 ed i 10 gradi.

Clima di San Juan

Il clima di San Juan è desertico, con poche precipitazioni, elevata aridità e una significativa variazione di temperatura annuale e giornaliera. Le temperature oscillano intorno alla media di 32 °C di gennaio, con massime che superano i 39 °C e possono raggiungere anche punte di 44 °C assoluti, e di 8 °C di luglio, dove si verificano gelate e si possono registrare frequentemente temperature inferiori a 0 °C. . In nessun mese piove sopra i 20 mm, ed è più probabile in estate (tra dicembre e marzo). A San Juan soffiano tre tipi di venti zonali: la tipica Zonda, il vento del sud e il vento del nord. Il primo proviene da ovest, in genere inizia con abbondanti nevicate nelle zone montane, e arriva in città molto caldo e secco. Si verifica con maggiore frequenza nei mesi di agosto e settembre, a causa del cambio di stagione.

Il Sud, ha direzione sud-est, è più frequente del precedente, si verifica in qualsiasi periodo dell’anno. È costituito da un forte vento da sud, fresco e più umido, che dura diversi giorni, ed è spesso accompagnato da temporali estivi, è destinato a rinfrescare una precedente situazione soffocante di vento di Zonda (sindrome prefrontale).

Da questa direzione proviene il Nord, che soffia meno frequentemente e porta aria tropicale calda e umida.

Geografia di San Juan

La provincia ha un territorio la cui superficie è di 89.651 km², dove spiccano rilievi montuosi con scarsa vegetazione, oasi fertili, fiumi di scioglimento delle montagne, catene montuose e importanti depositi minerari e paleontologici. Presenta uno spazio geografico geoformologicamente brusco intervallato da aree depresse, dove predominano affioramenti rocciosi con scarsa presenza di suolo evoluto, la cui localizzazione di quest’ultimo, sempre con scarsissima evoluzione (fertilità), è presente nelle oasi-depressioni tettoniche riempite di sedimenti trasportati dalle alluvioni – dove si insedia il maggior numero di popolazioni, le cui attività si riflettono in primarie, secondarie, terziarie e quaternarie, costituendo veri e propri spazi nucleari nelle oasi, dove cioè si raccolgono e collegano diverse attività che evitano la scarsità dei beni e servizi per consentire posti a sedere permanenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Evita di essere vittima di una frode quando acquisti proprietà in Messico dagli Stati Uniti – Telemundo Bay Area 48
NEXT Si è conclusa la formazione in Management Culturale per i comuni di Entre Ríos