10 fatti dall’anteprima Argentina vs Canada

10 fatti dall’anteprima Argentina vs Canada
10 fatti dall’anteprima Argentina vs Canada

L’ARGENTINA inizierà la difesa del titolo della Copa América questo giovedì, dalle 21:00 (ora di Buenos Aires) prima del Canada, al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta.

L’arbitro della partita sarà il venezuelano Jesús Valenzuela, mentre lui sarà accompagnato dagli assistenti Jorge Urrego e Lubin Torrealba. Lui L’allenatore del VAR sarà l’uruguaiano Leodán González e nel AVAR sarà realizzato da Richard Trinidad. Successivamente, esaminiamo 10 dati del precedente.

1 – L’Argentina inizierà la difesa del titolo contro il Canada in un duello senza precedenti nella storia della Copa América. Sarà il 16esimo rivale per l’Albiceleste nella competizione. Il Brasile è quello che hanno affrontato di più (34) e il Cile quello che hanno battuto di più (21).

# RIVALE VINTO CRAVATTA PERDUTO GF GC TOTALI
1 Brasile 16 8 10 53 40 3.4
2 Uruguay quindici 4 13 43 36 32
3 chili ventuno 8 0 62 quindici 29
4 Paraguay venti 6 0 78 23 26
5 Perù 12 2 3 40 19 17
6 Bolivia 12 2 2 cinquanta 10 16
7 Ecuador undici 5 0 55 12 16
8 Colombia 7 5 3 39 17 quindici
9 Venezuela 6 0 0 30 3 6
10 Messico 2 1 1 6 3 4
undici Stati Uniti d’America 2 0 1 8 4 3
12 Gusto 1 0 0 2 0 1
13 Costa Rica 1 0 0 3 0 1
14 Giamaica 1 0 0 1 0 1
quindici Panama 1 0 0 5 0 1
TOTALI 128 41 33 475 182 202

2 – L’Argentina ha vinto gli ultimi sei incontri (cinque di loro senza subire gol) contro le squadre della Concacaf in Copa América. Nel 2007 hanno sconfitto Stati Uniti e Messico, nel 2011 hanno sconfitto il Costa Rica, mentre nel 2015 hanno sconfitto la Giamaica. Nell’edizione 2016, infine, hanno battuto Panama e Stati Uniti.

3 – L’ultima sconfitta risale al luglio 2004 contro il Messico (1-0) nella fase a gironi a Chiclayo, Perù. La squadra guidata da Marcelo Bielsa ha ricevuto un gol in apertura da Ramón Morales all’8′ del primo tempo.

DATA TORNEO GIORNO LAVORATIVO RIVALE ARGENTINA GF GC
20/06/1993 Coppa America Ecuador 1993 3 Messico legato 1 1
07/04/1993 Coppa America Ecuador 1993 1 Messico Vinto 2 1
14/07/1995 Coppa America Uruguay 1995 3 Stati Uniti d’America Perduto 0 3
07/10/2004 Coppa America Perù 2004 2 Messico Perduto 0 1
28/06/2007 Coppa America Venezuela 2007 1 Stati Uniti d’America Vinto 4 1
07/11/2007 Coppa America Venezuela 2007 1 Messico Vinto 3 0
07/11/2011 Coppa America Argentina 2011 3 Costa Rica Vinto 3 0
20/06/2015 Coppa America Cile 2015 3 Giamaica Vinto 1 0
06/10/2016 Coppa America USA 2016 2 Panama Vinto 5 0
21/06/2016 Coppa America USA 2016 1 Stati Uniti d’America Vinto 4 0

4 – Nella storia generale si sono incontrati alla vigilia dei Mondiali in Sud Africa. Il 24 maggio 2010, il cast guidato da Diego Maradona è stato imposto 5-0 con gol di Maximiliano Rodríguez (2), Ángel Di María, Carlos Tévez e Sergio Agüero.

5 – Lionel Messi diventerà il giocatore con più presenze nella storia della Copa América (35), uno in più del portiere cileno Sergio Livingstone.

6 – Leo sarà il primo calciatore argentino a disputare sette edizioni della competizione: Venezuela 2007, Argentina 2011, Cile 2015, Stati Uniti 2016, Brasile 2019 e 2021 e Stati Uniti 2024. Supererà Americo Tesoriere (1920, 1921, 1922, 1923, 1924 e 1925) e sarà a un passo dal record assoluto dell’uruguaiano Angelo Romano (2 nel 1916, 3 nel 1917, 3 nel 1919, 3 nel 1920, 3 nel 1921, 4 nel 1922, 3 nel 1924, 2 nel 1926) e l’Ecuadoriano Alex Aguinaga (1 nel 1987, 4 nel 1989, 4 nel 1991, 6 nel 1993, 3 nel 1995, 3 nel 1999, 2 nel 2001 e 2 nel 2004).

7 – L’Argentina ha vinto 32 dei suoi 43 esordi in Copa América. Inoltre, ha registrato 8 pareggi e 3 sconfitte con 132 gol a favore e 44 contro. Fino all’edizione 2021, ogni volta che l’albiceleste aveva alzato il trofeo, il suo esordio era con una vittoria. La serie di vittorie si interrompe con l’1-1 contro il Cile e la consacrazione al Maracaná con il gol di Ángel Di María. Considerando gli ultimi 5 campionati, l’Argentina ha esordito vincendo solo nel 2016, sempre negli Stati Uniti, quando ha battuto il Cile 2-1.

8 – L’Argentina non poteva vincere negli esordi dei grandi tornei giocati con Lionel Scaloni. Nel La Copa América 2019 è stata persa contro la Colombia. In 2021 pari contro il Cile (1-1) e nel All’apertura dei Mondiali del Qatar, i francesi furono sconfitti 2-1 dall’Arabia Saudita. Sì, ha vinto all’esordio (finale a gara unica) contro l’Italia (3-0) nella Finalissima 2022.

9 – Il Canada sarà l’ottava squadra a disputare la Copa América in rappresentanza della Concacaf. Si aggiungerà alla lista che comprende Messico, Stati Uniti, Costa Rica, Honduras, Panama, Giamaica e Haiti.

# PAESE CONFEDERAZIONE EDIZIONI PUNTI P.J. P.G. PE PP
1 Messico CONCACAF 10 70 48 19 13 16
2 Stati Uniti d’America CONCACAF 4 17 18 5 2 undici
3 Costa Rica CONCACAF 5 18 17 5 3 9
4 Honduras CONCACAF 1 10 6 3 1 2
5 Panama CONCACAF 1 3 3 1 0 2
6 Giamaica CONCACAF 2 0 6 0 0 6
7 Haiti CONCACAF 1 0 3 0 0 3

10 – L’era Scaloni in Argentina accumula 71 partite e 50 vittorie. Inoltre, hanno pareggiato 15 partite e ne hanno perse solo 6.

# TORNEO VINTO CRAVATTA PERDUTO TOTALI %
1 Amichevole ventuno 4 2 27 82,72%
2 Coppa America 8 3 2 13 69,23%
3 Coppa del Mondo 4 2 1 7 66,67%
4 Qualificatori 16 6 1 23 78,26%
5 Finalissima 1 0 0 1 100,00%
TOTALI cinquanta quindici 6 71 77,46%

FOTO DI COPERTINA: BAIRES

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il vento della Zonda colpisce gran parte del territorio provinciale
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo