Escludono di averlo visto a Entre Ríos – El Diario Paraná

Escludono di averlo visto a Entre Ríos – El Diario Paraná
Escludono di averlo visto a Entre Ríos – El Diario Paraná

I lavoratori hanno riferito di aver visto Loan Peña, il bambino che è stato perquisito intensamente a Corrientes per più di una settimana, in una grigliata a Entre Ríos. Ore dopo venne confermato che questa ipotesi non era più valida.

Dal ristorante, l’imputato ha cercato di parlare con l’uomo della griglia che aveva sporto denuncia per mostrargli le foto del minore con cui era stato la sera prima e confermare così che non si trattava di Loan. “Viviamo a 40 chilometri da Ibicuy, Entre Ríos. Venivamo da Rosario e ci siamo fermati a mangiare qui con la coppia di amici e il figlio Eliseo, che hanno confuso”, ha detto in dichiarazioni televisive. Eliseo ha 6 anni.

“Siamo venuti da Rosario, da Padre Ignacio, e siamo venuti solo per cenare perché era già tardi. Abbiamo saputo oggi, giovedì, della denuncia e abbiamo contattato la polizia stradale per togliere quel dubbio, affinché vedano che siamo noi e l’indagine non va altrove”, ha detto.

“Migliaia di persone passano di qui, migliaia di bambini, e di notte, già stanchi e desiderosi di collaborare alle indagini, hanno visto e hanno pensato di poter aiutare”, ha spiegato.

“Quando abbiamo saputo della denuncia abbiamo subito chiamato la Polizia di Caminera per togliergli ogni dubbio e per verificare che eravamo noi e che le indagini non si concentrassero su altro”, ha detto.

In questo senso, l’uomo ha dichiarato di non volere che le indagini vengano deviate e che si faccia perdere tempo, pur ritenendo che “l’idea di collaborare con la causa li ha fatti sbagliare”.

Hanno già rastrellato più di 12mila ettari
La ricerca del prestito Danilo Peña, 5 anni, è continuata ininterrotta nella località 9 de Julio di Corrientes, dove sono già stati rastrellati più di 12mila ettari.

Le procedure sono state eseguite dalla Polizia di Corrientes e da diverse forze, il cui lavoro attuale si concentra sulla revisione di tutti i corpi idrici, lagune e pozzi abbandonati.

Anche nel fitto delle montagne vengono effettuati rastrellamenti, mentre la Procura della Repubblica (MPF) porta avanti altri lavori sul versante investigativo.

Dopo essere venuti a conoscenza della scomparsa del minore, l’autorità istituzionale, attraverso le direttive emanate dal Ministero della Sicurezza, ha avviato un’ampia operazione di ricerca e salvataggio nella vasta area.

Le attività sono supervisionate dal ministro della Sicurezza di Corrientes, Duarte Buenaventura; il Sottosegretario alla Sicurezza Osvaldo de los Santos García; e il Capo della Polizia, Commissario Generale Alberto Arnaldo Molina, che sono dispiegati nella giurisdizione dell’Unità Regionale II di Goya.

A questo proposito sono mobilitati più di 600 agenti di polizia specializzati in diverse tematiche, che lavorano in maniera articolata e ininterrotta sia di giorno che di notte.

Ad oggi hanno coperto un’area di oltre 12mila ettari, con 250 veicoli, oltre a personale di cavalleria, veicoli a motore, nonché camion, aerei senza pilota (droni), elicotteri e altri.

In questo senso, il personale tecnico ha “setacciato” le montagne e le praterie, mentre i sommozzatori della Polizia hanno svolto un ampio lavoro entrando nelle vaste lagune che proliferano nella geografia, specializzati nel salvataggio delle persone.

È anche importante evidenziare la collaborazione della Protezione Civile, della Sanità Pubblica, dei Vigili del Fuoco Volontari, nonché delle truppe di altre forze che contribuiscono con il loro impegno al lavoro sul campo.

L’avvocato di due dei detenuti ha sostenuto che “non c’era alcun patto di silenzio” e ha confermato che Loan “è stato rapito”.
Jorge Monti, difensore della coppia detenuta, ha confermato che Mónica Millapi sarà l’unica a testimoniare questo venerdì nella sala delle udienze dell’UFIC a Goya.

“Non c’era nessun patto del silenzio, tutt’altro. Ci sono stati eventi procedurali in questi giorni. La procura è lontana, a Goya, e per questo le testimonianze sono state ritardate”, ha sottolineato.

Riguardo al motivo per cui si è dimesso dalla difesa di Antonio Benítez, lo zio del ragazzino, ha spiegato che si è trattato di una questione economica.

Infine, ha insistito nuovamente sul fatto che Loan fosse stato rapito: “Non era perduto. Quando hanno detto alla madre che non potevano trovarlo, la sua prima reazione è stata ‘l’hanno preso’.”

Fonte: NA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Ricardo Gareca ha espresso le sue ambizioni dopo la vittoria del Cile sul Paraguay: “Dobbiamo migliorare molto di più”
NEXT Salvatore Mancuso parla di imprenditori e politici