La squadra femminile U18 ha ottenuto il bronzo a Bucaramanga

La squadra femminile U18 ha ottenuto il bronzo a Bucaramanga
La squadra femminile U18 ha ottenuto il bronzo a Bucaramanga

La tradizione è ancora valida nel continente. In una riedizione del Superclásico, la Nazionale femminile argentina U18 ha sconfitto il Brasile per 73 a 66 ed è salita sul podio dell’AmeriCup della categoria, il terzo ininterrottamente. La campagna per il bronzo prevedeva un bilancio di quattro vittorie e solo due sconfitte, contro le potenze della regione come Stati Uniti e Canada. Le ragazze torneranno in patria anche con un biglietto per i Mondiali U19 del prossimo anno.

Il saldo atteso era presente in una partita tra squadre con caratteristiche molto simili e statistiche generali. In vista del match, la squadra ha introdotto delle varianti al quintetto iniziale con l’inserimento di Fiamma Solis e Alessia Real per dare maggiore equilibrio al gioco e contenere alcune azioni individuali avversarie.

Sebbene l’inizio dell’Argentina sia stato inefficace con solo 1/8 di field goal, L’inserimento di Sol Depetris è stato fondamentale per invertire il punteggio. Con 11 punti di scarto (17-28), il parziale di 17-4 ha permesso di chiudere il primo tempo in leggero vantaggio a favore degli albicelestes (34-32).

LEGGI DI PIÙ: L’Istituto batte dall’inizio l’Olimpico all’Ángel Sandrín

Lo ha affermato con grande autorità.

Al rientro dagli spogliatoi, le ragazze hanno intensificato l’idea e il ritmo per bloccare ogni presunta reazione di portulaca. Hanno rinforzato la difesa, sono stati perspicaci nell’intercettare 13 palloni (contro i 6 dell’avversario) e nell’approfittare della situazione con 19 punti persi. Mentre la formazione di Rio diminuisce la propria efficacia nei tiri esterni, l’U18 punisce da quell’area con 9/21 nelle triple (43%): quattro di Ingenito, due di Depetris, uno di Morell, uno di Maggi e l’altro di Bourgarel.

Il punteggio nazionale è stato condiviso equamente tra quattro dei suoi giocatori, con Isabella Ingenito e Malena Maggi che hanno contribuito con 16 punti ciascuna. Gli altri due rappresentanti in doppia cifra erano Sol Depetris con 12 e Stephanie Smidt Falter con altre 10 unità. Per quanto riguarda il Brasile, la capocannoniera è stata Alexia Araujo con 18 gol.

Incorpora – https://publish.twitter.com/oembed?url=https://x.com/cabboficial/status/1805075006033956969&partner=&hide_thread=false

SOMMARIO DELLA FESTA

Brasile (66): Micaela Cavalcanti 14, Ayla McDowell 14, Manuella Alves 12, Alexia Araujo 18 e Mikaelly De Freitas 4 (FI); Ana Krause 0, Nicolly Sanches 0, Sther Ubaka 4, María Soares 0, Izabela Da Silva 0, Heloisa Dupree 0 e Brenda Da Silva 0. Allenatore: Virgil López.

Argentina (73): Alma Bourgarel 8, Fiamma Solis 0, Alessia Reale 0, Malena Maggi 16 e Nerea Lagowski 6 (FI); Stephanie Smidt Falter 10, Milagros Morell 3, Isabella Ingenito 16, Julia Bosque 2, Ema Baldo 0, Sol Depetris 12, Juana Barrionuevo 0. Allenatore: Mauricio Santángelo

Parziali: 17-11; 15-23 (32-34); 15-18 (47-57) e 19-21 (66-73)

Stadio: Colosseo del Bicentenario


#Colombia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Saranno ripristinate due partenze di interesse nazionale da Sancti Spíritus – Escambray
NEXT Preparati prima di partire: informati sulle previsioni del tempo a San José