Anche con il RIGI mancheranno le clausole scritte in piccolo per sapere quali progetti lo utilizzeranno

Anche con il RIGI mancheranno le clausole scritte in piccolo per sapere quali progetti lo utilizzeranno
Anche con il RIGI mancheranno le clausole scritte in piccolo per sapere quali progetti lo utilizzeranno

I colpi di scena politici della discussione della Legge Base, che doveva essere approvata ieri sera dai Deputati, hanno avuto come protagonisti i grandi investitori minerari di San Juan. Le società operative, ma anche i fornitori e gli industriali hanno sostenuto la proposta in diverse occasioni perché assicurano che per loro è fondamentale avviare nuove operazioni. Ma il capitolo centrale, il Regime di Incentivazione dei Grandi Investimenti (RIGI), ha ancora diversi punti in sospeso affinché venga effettivamente lanciato. Questo articolo, che dà benefici fiscali alle operazioni strategiche, presenta ancora dubbi per il settore, perché non è chiaro come verrà messo in pratica e chi potrà usufruirne.

Ricardo Martínez, presidente della Camera Mineraria di San Juan, ha assicurato che l’approvazione della RIGI, anche se è una notizia molto attesa, “non significa che domani vedremo un nuovo progetto”. D’altra parte, comincerà a smuovere un settore che, a San Juan, non avviava un nuovo sfruttamento da più di 10 anni. Sebbene altri settori a livello nazionale abbiano già fatto annunci in merito, come petrolio e gas, nel settore minerario non si sono ancora sentiti nomi specifici. Il fatto è che, in linea di principio, mancano ancora diversi passaggi legali affinché il regime (se approvato) funzioni e poi ci sono i processi che le aziende devono intraprendere per utilizzarlo.

Sul piano normativo, una volta approvata la legge, l’Esecutivo dovrà metterla in atto. Ciò include anche i suoi regolamenti, per i quali devono definire non solo il RIGI, ma anche il resto dei capitoli della Legge Base. Per quanto riguarda il regime stesso, deve essere formata un’autorità di controllo. Questo avrà il compito, ad esempio, di definire quali progetti potranno o meno accedere ai benefici. Non si tratta di uno strumento automatico, ma verranno selezionati gli investimenti oltre i 200 milioni di dollari che potranno essere applicati. C’è un passo anche nelle province, che devono aderire o meno alla nuova norma.

Una volta concluso il processo istituzionale, arriverà il momento per le aziende di presentare domanda o meno. Alcune aziende hanno già avviato le consultazioni, ancor prima che si conoscessero i dettagli della normativa. Ciò verrà fatto attraverso i team legali. A San Juan ci sono diversi candidati chiari per RIGI, incluso il progetto sul rame Los Azules. Rodolfo Ovalles, Direttore degli Affari Legali e Istituzionali dell’azienda, ha spiegato a DIARIO DE CUYO alcuni dei punti ancora in attesa.

Uno dei passaggi che un’azienda deve compiere, oltre ad ottenere l’OK da parte dell’autorità richiedente, è quello di costituire un VPU (Single Project Vehicle). Si tratta di “una società, ramo o unione temporanea che deve avere come unico ed esclusivo obiettivo la realizzazione di una o più fasi di un progetto di investimento ammesso dal RIGI”, ha citato il professionista. Ciò apre la porta anche a progetti in fase esplorativa, anche se si prevede che i primi interessati saranno coloro che dovranno avviare la costruzione e la messa in esercizio. Una volta raccolte le firme su questo veicolo, l’autorità deciderà. Devono anche avere l’approvazione ambientale per la fase che vogliono sviluppare. Dovranno anche sviluppare un piano di investimenti, che sarà quello che analizzeranno per sapere se potranno ottenere o meno i benefici, che dureranno 30 anni.

Uno dei dubbi che ancora restano sono i passi da seguire per poter costituire la VPU e poi anche per ottenere o meno l’approvazione. I dettagli, sperano, emergeranno quando la norma entrerà in vigore. C’è anche un’altra questione e cioè quanto sarà complesso il processo, dal momento che la scadenza fissa un termine per coloro che possono farlo. In linea di principio, il regime durerà due anni e poi l’Esecutivo potrà prorogarlo per un altro anno. Chi non ottiene l’approvazione entro questo termine non potrà garantire le condizioni previste dal regolamento.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Nei Deputati, l’Unidos più un voto dell’opposizione ha sancito la legge di emergenza per l’ASSA
NEXT Brasile – Colombia: ora, data e quando il Brasile giocherà la giornata 3 della Copa América