Iván Márquez ha riconosciuto la morte di Jesús Santrich, Romaña e El Paisa, con i quali è tornato alle armi con la Seconda Marquetalia

Iván Márquez ha riconosciuto la morte di Jesús Santrich, Romaña e El Paisa, con i quali è tornato alle armi con la Seconda Marquetalia
Iván Márquez ha riconosciuto la morte di Jesús Santrich, Romaña e El Paisa, con i quali è tornato alle armi con la Seconda Marquetalia

16:59

Tre dei quattro capibanda della Seconda Marquetalia, uno dei dissidenti che terrorizza diverse regioni del paese, è morto, come conferma Luciano Marín, alias Ivan Márquez, l’unico di loro ancora vivo e chi guida il tavolo di dialogo che il Governo ha istituito con quel gruppo illegale a Caracas, in Venezuela.

Leggi qui: Ci sarà un cessate il fuoco con i dissidenti della Seconda Marquetalia? Rispondono le Forze Militari

Fu in quello spazio, l’installazione del tavolo delle trattative, in cui Márquez ha riconosciuto che alias Jesús Santrich, alias Romaña e alias El Paisa sono stati uccisi in operazioni militari al confine tra Colombia e Venezuela, informazioni gestite anche dall’intelligence militare del Paese, ma che non erano state pienamente confermate.

Nel suo discorso, Márquez, disertore dell’Accordo di Pace del 2016, ha espresso la volontà della Seconda Marquetalia di raggiungere la pace in Colombia. “Sotto il mio comando e la sua leadership collettiva, la Seconda Marquetalia ha tutte le carte in regola per contribuire al raggiungimento comune della pace”, ha affermato il leader dissidente. visibilmente decimato dagli attacchi che ha ricevuto, Ebbene, a quanto pare aveva perso il braccio destro – avrebbe una protesi – oltre alle difficoltà ad aprire l’occhio destro.

E, come lui, gli altri tre leader della Seconda Marquetalia avevano subito decine di attacchi e non solo da parte delle Forze Militari, ma di altri gruppi illegali con i quali contestavano il controllo della frontiera con il Venezuela.

È così che è morto Seuxis Paucias Hernández Solarte, alias Jesús Santrichsebbene esistano diverse versioni a riguardo, una di queste è questa Questo dissidente è morto in un’imboscata tesa da un “commando nemico” nel maggio 2021 mentre viaggiava a bordo di un camion lungo un sentiero in territorio venezuelano.

Continua a leggere: Commosso e quasi chiedendo perdono: Otty Patiño pianse la morte di uno dei leader della Seconda Marquetalia

Sembra che il veicolo sia stato attaccato da uomini pesantemente armati di fucili, granate e altri esplosivi. Coloro che lo hanno dimesso Avrebbero scattato una foto al suo cadavere per dimostrare che era davvero morto, ma questa prova non fu mai conosciuta.

D’altra parte esiste la versione degli stessi dissidenti, che in un comunicato hanno indicato che Santrich è morto a causa di un “raid” effettuato dall’esercito colombiano.

La rimozione dello pseudonimo El Paisa

Dal declino di Hernán Darío Velásquez, alias El Paisa, avvenuto nel dicembre 2021, mesi dopo la morte di Santrich, è noto che è avvenuto nel mezzo un attentato con esplosivi contro un suo accampamento nello stato di Apure, in Venezuela. A quanto pare gli aggressori appartenevano a un altro dissidente.

Potrebbe interessarti: L’ampio casellario giudiziario dello pseudonimo “El Paisa”

“Hanno trovato El Paisa morto, vicino alla riva del fiume. (…) tutte le sue gambe erano distrutte, aveva un buco nel petto, il suo volto era intatto. (…) Poi portarono i corpi al campo e nella stanza dove dormiva El Paisa, sul tavolo, li deposero. “Tutti si emozionarono e andarono a seguire coloro che avevano piazzato la bomba”, era una storia conosciuta all’epoca dalla rivista Semana.

La morte della Romagna

E infine, riguardo alla perdita di Henry Castellanos, alias Romagna, pochi giorni dopo la morte di El Paisa, Sono state utilizzate tre ipotesi. Il primo, reso noto dalle autorità e dal Governo, è stato quello Romaña è morto per mano di un altro gruppo dissidente –il Decimo Fronte–, nel mezzo degli scontri per il controllo delle economie illegali nel territorio venezuelano.

Leggi tutto: Romaña, El Paisa e Santrich: in 6 mesi caduti in Venezuela tre ex trafficanti di droga delle Farc

Nel secondo hanno parlato un’operazione di mercenari interessati a riscuotere la ricompensa milionaria offerta dagli Stati Uniti dal capobanda e la terza era che la sua morte era avvenuta per mano delle forze colombiane; Tuttavia, le autorità all’epoca avevano indicato che dietro il suo licenziamento c’erano “attori esterni”. Le immagini della sua morte sono state diffuse da Romaña.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Investigano se il minore scomparso sia passato da San Juan
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo