La FER e la CaixaBank promuovono l’azione sociale a La Rioja con nuovi progetti

La FER e la CaixaBank promuovono l’azione sociale a La Rioja con nuovi progetti
La FER e la CaixaBank promuovono l’azione sociale a La Rioja con nuovi progetti

LOGROÑO, 27 giugno. (EUROPA PRESS) –

Le imprese e i lavoratori autonomi della Rioja continueranno a dare l’esempio del loro impegno sociale a La Rioja e continueranno a partecipare alle azioni di responsabilità sociale d’impresa con nuovi progetti, grazie al sostegno della Federazione delle Imprese di La Rioja (FER) e CaixaBank.

Il presidente della FER, Jaime García-Calzada, ha presentato oggi in una conferenza stampa due iniziative che fanno parte dell’azione sociale di CaixaBank, accompagnato dal responsabile dell’Azione Sociale della Direzione Territoriale dell’Ebro di CaixaBank, Jorge García Cabanes e dal responsabile della Dipartimento Formazione, Occupazione e CSR della FER, Maite Seoane.

Entrambi i progetti si avvarranno nel loro sviluppo della necessaria collaborazione di alcune entità sociali della Piattaforma del Terzo Settore di La Rioja con la quale FER e CaixaBank collaborano regolarmente. E saranno diffusi a tutte le aziende della Rioja, attraverso i diversi canali di comunicazione digitale della Federazione delle Imprese di La Rioja: newsletter interne, sito web e social media.

#RIUTILIZZAMI

La prima delle iniziative si chiama “#Reutilízame”. Si tratta di un’iniziativa di CaixaBank che incoraggia le aziende a donare materiali in eccedenza in buone condizioni. ReUtilizame contribuisce a creare una rete di solidarietà sensibilizzando il mondo imprenditoriale, dando una seconda vita alle proprie eccedenze materiali.

Le aziende interessate a partecipare al programma ReUtilízame possono contribuire con materiali e proporre donazioni di materiali inutilizzati, articoli fuori produzione o resi dei clienti in buone condizioni. In questo modo il progetto favorisce la redditività aziendale, eliminando i costi di stoccaggio e spazio; Promuove la sostenibilità dei prodotti, non producendo rifiuti o prolungando la vita utile di questi mobili, e implica un’azione sociale nei confronti delle entità che potrebbero aver bisogno di tutte queste attrezzature.

‘L’ALBERO DEI SOGNI’

Il secondo progetto si chiama ‘Albero dei sogni’. Si tratta di un programma promosso da CaixaBank attraverso il quale i minori ricevono a Natale esattamente il regalo che hanno richiesto nella loro letterina. Il Natale è un momento unico e pieno di magia che offre l’opportunità di donare e condividere con gli altri. L’obiettivo di questa azione è realizzare una catena di solidarietà tra le aziende della Rioja e i loro dipendenti affinché, in queste date, migliaia di ragazzi e ragazze, a rischio di vulnerabilità, possano realizzare i propri sogni e speranze.

I partecipanti richiedono lettere scritte da ragazzi e ragazze beneficiari dell’iniziativa, in cui esprimono il loro desiderio per il prossimo Natale e realizzano il loro desiderio acquisendo quel regalo tanto atteso. Successivamente, le entità sociali collaboratrici organizzano il ricevimento e la consegna dei doni.

Questo progetto ha un impatto molto positivo nel campo imprenditoriale, grazie al coinvolgimento diretto di un’azienda in un’iniziativa di solidarietà, che contribuisce a migliorare l’immagine tra i suoi clienti e rafforza i suoi rapporti con la società. Inoltre, questa azione di solidarietà produce un effetto positivo sull’“engagement” dell’azienda e sul valore e l’orgoglio di appartenervi da parte dei dipendenti. Entrambi i progetti verranno lanciati nei prossimi mesi con una diffusione speciale tra la comunità imprenditoriale e i lavoratori autonomi della Riojan, in modo che i risultati di entrambe le iniziative superino le aspettative e l’azienda della Riojan continui a dimostrare la propria responsabilità e il proprio impegno verso quella parte della società. Rioja che ha meno risorse o si trova in una situazione più svantaggiata.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Non pagano gli stipendi di centinaia di insegnanti a Chubut
NEXT Adozione: cerco famiglia per bambino di 8 anni