Hanno già rimosso 25 cartelli pubblicitari dalla Route 22

Hanno già rimosso 25 cartelli pubblicitari dalla Route 22
Hanno già rimosso 25 cartelli pubblicitari dalla Route 22

L’obiettivo è continuare a lavorare per pulire, liberare e abbellire gli accessi alla città“, hanno assicurato il governo locale in merito alla decisione di rimuovere i manifesti. Il lavoro di rimozione è stato effettuato dal personale della Segreteria di Ispezione in collaborazione con i Servizi Pubblici.

locandina del comune percorso 22.jpg

Le azioni sono il risultato del lavoro di indagine svolto dall’ Direzione del commercioquanto attento al segnaletica pubblicitaria che si trova all’interno dell’ejido municipale, si è constatato che erano un gran numero senza autorizzazione, o che avevano permessi scaduti di pieno diritto secondo la normativa vigente.

Nel corso di tale indagine il Comune ha individuato 32 cartelli pubblicitari non autorizzati o con autorizzazione scaduta. Tutti i responsabili sono stati informati di elaborare un nuovo permesso. L’impatto però è stato quasi nullo: sono già stati rimossi 25 cartelli irregolari.

Il Comune ha pubblicato il editto proprietari di poster di avvertimento su 15 Febbraio del 2024. Nello scritto, tutti i proprietari sono stati avvisati di cartelloni pubblicitari irregolari ubicati nel Comune di Cipolletti, prevalentemente quelli ubicati su strade nazionali, provinciali o ferroviarie, a rimuoverli con mezzi propri entro il termine perentorio di 30 giorni solari, con l’obbligo di provvedere alla rimozione da parte del Comune di Cipolletti con spese a carico dei proprietari e relativa multa.

Per Muni i manifesti sono pericolosi

Dal Comune Assicurano che, poiché la segnaletica non è conforme alle ordinanze comunali o alla legislazione nazionale, non ha alcun tipo di controllo. in termini di struttura e non è stata presentata la corrispondente copertura assicurativa. In alcuni casi, il governo locale ha confermato che la segnaletica è in pessime condizioni.

In quello scenario, i manifesti sono pericolosi in caso di incidenti o potrebbero addirittura cadere nelle giornate di vento intenso. Non vi è alcuna garanzia sulla sua corretta installazione o manutenzione.

Nonostante sia stato rispettato il termine concesso dal Comune, per cui il Comune ha cominciato a rimuovere i cartelli che continuano ad essere in violazione, i lavori non inizieranno prima della prossima settimana. Pertanto, i proprietari dei cartelli che decidono di regolarizzare la situazione hanno più tempo per cercare di evitare che la loro struttura venga demolita.

Hanno chiuso i cartelloni pubblicitari sulla Route 22.

Chi è interessato a fare domande o richiedere maggiori informazioni può contattare il dipartimento del Commercio al numero 449-4900 (interno 1108) o il numero WhatsApp aziendale 2994 12-1927. È possibile recarsi anche presso la Delegazione Comunale in Via Brentana 571 dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 14.00.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV “Non ha idea di chi sia.”
NEXT Campionato Argentino Alfajor: si svolge un evento in cui si possono degustare decine di varietà